FuturoProssimo
No Result
View All Result
4 Febbraio 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Società

Spazi pubblici, 4 progetti che mostrano il futuro

Ecco 4 nuovi progetti che puntano a restituire qualcosa ai cittadini in estetica e utilità. Questa è la direzione da intraprendere per le città del futuro.

READ THIS IN:

EN CN FR DE JA PT RU ES
Share83Pin18Tweet51SendShare14ShareShare10
18 Luglio 2019
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 4 minuti

Sebbene si parli spesso di riqualificazione nelle città, il tema degli spazi pubblici (o paesaggi urbani, che dir si voglia) è sempre un po' snobbato dai designer e dai politici.

Eppure l'architettura del paesaggio urbano è sempre più necessaria. Ridisegnare gli spazi in comune tra i cittadini è una sfida di tutto rispetto.

Ecco quattro nuovi progetti che puntano a restituire qualcosa ai cittadini in termini di estetica e utilità. Si tratta di approcci e contesti diversi, ma hanno qualcosa di importante in comune, l'accento sulla connessione tra gli individui.

1 L'ambasciata americana a Londra fa un uso 'diplomatico' anche del paesaggio

Spazi pubblici del futuro
  • Spazi pubblici, ambasciata us a Londra

Il progetto, che combina il design di KieranTimberlake ed OLIN, fa in modo che anche gli spazi pubblici richiamino alla mente i paesaggi americani, riuscendo comunque a miscelare perfettamente questa atmosfera con il quartiere circostante.

2 Nel giardino botanico di Chicago c'è un compagno di giochi tutto verde

  • Spazi pubblici, giardino botanico di chicago

No, non è Hulk. È un nuovo spazio che aiuta i bimbi a interagire più profondamente con la natura.

Il Regenstein Learning Campus incoraggia i ragazzi alla scoperta sensoriale del mondo naturale: meno campi plasticosi e più esperienze stimolanti.

3 A Detroit gli isolati abbandonati diventano parchi pubblici

  • Spazi pubblici Detroit

Nella celebre città dell'auto la sfida maggiore della riqualificazione da rima con redistribuzione. Bisogna ricostruire un'equità sociale perduta tra i tanti rimescolamenti industriali.

Un piano allo studio da parte del team di architetti Spackman Mossop Michaels (SMM) sta rimettendo in collegamento gli spazi del quartiere Fitzgerald, il cui tessuto urbano è stato letteralmente obliterato da sfratti, confische per mutui non pagati e chiusure di esercizi commerciali.

4 A Montreal va in scena la "reincarnazione urbana"

  • Spazi pubblici Montreal

Un parco pubblico nella città canadese punta a correggere gli errori di valutazione dei vecchi piani urbanistici. Un team loale di designer e architetti, il Groupe Rousseau Lefebvre ha trasformato una superstrada degli anni '60 in "una porta prestigiosa, funzionale e di facile accesso al centro città".

Il presente è già passato, ed è fatto di città che minano la nostra salute fisica e mentale.

Il futuro è anche negli spazi che ci consentono di non perdere le nostre caratteristiche e la nostra gioia di vivere.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Xiongan, la città futuristica che mostra i muscoli "tecnologici" cinesi

The Orbit, il piano "radicale" per reinventare le periferie del futuro

Tags: architetturaUrbanistica

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti in settimana

  • 'Avvocato AI' assisterà cliente in una causa legale: prima volta al mondo

    1368 Condivisioni
    Share 547 Tweet 342
  • Ho provato per voi GPTZero, l'arma contro l'invasione dei testi automatici.

    442 Condivisioni
    Share 176 Tweet 110
  • Akio Toyoda ha un'idea: anziché auto nuove, convertiamo quelle circolanti

    369 Condivisioni
    Share 147 Tweet 92
  • Turbine eoliche giganti come grattacieli, un nuovo studio le rende possibili

    315 Condivisioni
    Share 126 Tweet 79
  • 27 lavori che spariranno entro 50 anni

    2836 Condivisioni
    Share 1134 Tweet 709

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+