FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
10 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Samsung avrà batterie al grafene: ricarica in 15 minuti

Le batterie al grafene sono dalle 3 alle 5 volte più veloci di quelle agli ioni di litio, che richiedono circa 90 minuti per una ricarica completa.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Energia
Share132Pin19Tweet52SendShare15ShareShare10
18 Agosto 2019
⚪ Si legge in 2 minuti
A A

Samsung annuncia il rilascio di nuovi smartphone basati sulla tecnologia di ricarica più avanzata, e batterie al grafene che ricaricano i dispositivi in circa un quarto d’ora. I cellulari futuri ne guadagneranno moltissimo, idem quelli di chi oggi pensa che Samsung e’ per poveri.

La batteria al grafene è dalle tre alle cinque volte più veloce delle attuali batterie agli ioni di litio, che richiedono circa 90 minuti per una ricarica completa. I cellulari del futuro ringraziano.

L’adozione della batteria al grafene è frutto di un studio del 2017: il Samsung Advanced Institute of Technology (SAIT) annunciò due anni fa di aver creato un materiale a base di grafene (ossia di fogli bidimensionali di grafite) in grado di migliorare del 45% la resa delle batterie. Nella sua ricerca, il SAIT collaborò da vicino con un team della Scuola di Chimica e Ingegneria Biologica dell’Università di Seul in Corea del Sud.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Empa, la batteria di carta usa e getta che si attiva con acqua

Queste batterie ad alta densità reggono a temperature estreme, calde e fredde

Le batterie a CO2 surclasseranno combustibili fossili ed energia nucleare

Finlandia, batteria alla sabbia (la prima al mondo) inizia ad operare

Veloce come un lampo

In linea teorica le batterie al grafene acqua richiedono solo 12 minuti per una completa ricarica. Non solo, possono mantenere una temperatura stabile di 60 gradi Celsius, cosa che sarà particolarmente indicata per i futuri veicoli elettrici, ed anche per ogni cellulare futuro.

Lo studio del 2017 in estrema sintesi

Lo studio completo, pubblicato su Nature Communications, potete trovarlo qui. Per essere rapidi vi dico che ci sono di mezzo dei supercondensatori al grafene. Il sistema ha un processo di deposito di vapore chimico che produce una struttura tridimensionale di grafene e silice chiamato “palla di grafene”.

Da solo o “spalmato” su una base di nickel il grafene è in grado di migliorare enormemente conduttività e durata.

Future applicazioni

Ferma restante l’attesa di vedere i nuovi modelli di Samsung all’opera, la curiosità è tutta nel vedere gli usi possibili della “palla di grafene” nel cellulare samsung del futuro.

Batterie al grafene iper dense per piccoli dispositivi e smartphone. Il prezzo sarà ancora proibitivo per equipaggiare le batterie di accumulo come Tesla Powerwall, che alimentano case.

Vale la pena di dire che un materiale del genere prelude anche ad una estrema flessibilità nel design della batteria di ogni cellulare del futuro.

Per questo ci saranno da aspettarsi dispositivi molto più versatili anche in termini di ergonomia, con batterie samsung di lunga durata e sempre cariche. A proposito di “Samsung è per i poveri”.

O al massimo, nel peggiore dei casi, ogni 15 minuti.

Tags: batteriegrafenesamsungsmartphone
Post precedente

Intolleranti al lattosio e vegani, arriva il latte sintetico

Prossimo Post

Adidas Loop, scarpa infinita col vuoto a rendere

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    2912 Condivisioni
    Share 1164 Tweet 728
  • Senziente o no? È l’ultimo dei problemi che l’AI ci darà. Occhio alle funzioni

    825 Condivisioni
    Share 330 Tweet 206
  • Addio cambio manuale: il futuro dell’auto è segnato

    785 Condivisioni
    Share 314 Tweet 196
  • 30 minuti di sole e il rivestimento autorigenerante ripara i graffi dell’auto

    338 Condivisioni
    Share 135 Tweet 84
  • Creato lievito contenente geni umani. Perchè?

    162 Condivisioni
    Share 65 Tweet 41

Archivio

Dai un’occhiata qui:

Principe saudita
Architettura

Mirror Line, la catastrofica follia tecnologica del principe saudita

Due alti grattacieli che coprono 120 chilometri di lunghezza: il principe saudita rilancia la sua città lineare, che ci sembra...

Read more
10 lavori già in via di estinzione entro il 2026

10 lavori già in via di estinzione entro il 2026

Il declino degli USA è il futuro del mondo occidentale

Il declino degli USA è il futuro del mondo occidentale

whale trailer cabin espandibile

Whale Trailer Cabin, balena camper espandibile

il calvario della gomma

Il calvario della gomma: fa meraviglie, ma finirà. Che fare?

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+