FuturoProssimo
No Result
View All Result
27 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Militare

Gli USA lanciano palloni spia giganti su tutto il Midwest

Secondo una serie di documenti diffusi dal Guardian, l'esercito USA sta testando un sistema di sorveglianza su larga scala basato su palloni spia.

4 Agosto 2019
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share32Pin3Tweet8SendShare2ShareShare2

READ THIS IN:

È un fulmine? Forse un aereo? È Nembo Kid? No, è l'America che lancia 25 palloni spia di sorveglianza per tenere "sotto il suo occhio" tutto il Midwest centimetro per centimetro.

Secondo una serie di documenti ottenuti dal quotidiano inglese The Guardian, l'esercito USA sta testando un sistema di sorveglianza su larga scala basato su palloni spia. I velivoli sono dotati di un radar capace di monitorare dall'alto praticamente tutto: da una singola auto ad intere città. Roba che il Grande Fratello in confronto era un tipo discreto.

"Sono in corso sul Sud Dakota i test del network di alta quota MESH per un sistema di sorveglianza persistente capace di localizzare narcotraffico e problemi alla sicurezza nazionale," si legge in uno dei documenti di autorizzazione.

Il test, che secondo il Guardian è iniziato lo scorso mese di luglio e proseguirà per tutto il mese di settembre, comprende palloni che volano ad alta quota (fino a 20.000 metri). Lo stormo di dispositivi è equipaggiato con un'ampia gamma di sensori, e ricorda da vicino il Joint Land Attack Cruise Missile Defense Elevated Netted Sensor System (JLENS).

In altre parole questa rete di palloni spia sarebbe la diretta evoluzione di un progetto che nel 2015 sorvolò la Pennsylvania attaccato ad un cavo.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Orwell e Huxley: allievo e maestro si sfidarono. Oggi sappiamo chi ha vinto

La Corea del Sud svilupperà micro robot da ricognizione ispirati agli insetti

Diamo una bella controllata

Diversamente da allora il sistema è ora molto più mobile. Nel giro del primo mese di test ha sorvolato già Illinois, Minnesota, Wisconsin, Missouri e Iowa. 

Agli americani che si trovano nelle zone coperte dal "servizio" suggerisco di alzare il naso dal loro barbecue e di dare un'occhiata a cosa si muove sulle loro teste.

Attenzione, però, niente atteggiamenti sospetti: il grande cocomero ci sta osservando. Sempre in democrazia e per il nostro bene, si intende.

Dopotutto siamo o non siamo negli USA, che anche a sentire l'inno è "the land of free"? E su. E dai.

Tags: esercitoOrwellSorveglianza


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    195 Condivisioni
    Share 78 Tweet 49
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Il futuro della fotografia è solo computazionale

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+