FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
5 Luglio 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Operazione simpatia, aprono i Facebook Café

Non basta rendere più rapide le regolazioni della privacy. È tempo di Facebook Café! La prima delle Caffetterie Facebook aprirà a Londra il 28 agosto.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Tecnologia
Share11Pin2Tweet4SendShare1ShareShare1
17 Agosto 2019
⚪ Si legge in 2 minuti
A A

Ci sono tante idee che Facebook poteva mettere in campo per recuperare reputazione dopo le salate sanzioni per la violazione della privacy dei suoi utenti.

Quella di aprire Facebook Café è forse tra le più bizzarre. Una catena di “Privacy Bar” dove trovare con calma il tempo e i consiglieri giusti per configurare il proprio profilo Facebook, decidendo chi possa vedere le nostre cose e chi no.

Simpatico. Ma non è esattamente ciò che il gigante di Menlo Park ha deciso di fare. “Nei nostri Facebook Café istantanei,” spiega il responsabile europeo di Facebook Steve Hatch, “puoi ricevere aiuto su come cambiare le impostazioni della tua privacy, nel tempo che basta a bere una buona tazza di caffè”.

Facebook offre già un check-up della privacy sulla sua app: basta cliccare il tasto “?” nel menu del sito. La stragrande maggioranza degli utenti però preferisce restare con le impostazioni di default.

Forse ti interessa anche

Le nuove regole Meta sull’incitamento all’odio anti-russo saranno tossiche

Meta minaccia l’UE: “chiudiamo Facebook e IG”. Ma il ricatto è un altro

Meta, Facebook cambia nome e abbraccia il metaverso

Ego4d, Facebook e l’occhio AI che osserva gli utenti 24 ore su 24

Per Facebook la sfida della privacy è cruciale, lo ha detto anche il caro Mark. Direi quasi di sopravvivenza, considerato il fatto che tutto il suo modello di business si regge sulla gestione di dati degli utenti.

Per questo gioca a tutto campo: messaggeria criptata, monitoraggio dell’odio in rete, protezione dei più piccoli, sicurezza dei dati. E ascolto e trascrizione delle nostre conversazioni (ecco, questo magari non è stato carino).

Da Cambridge Analytica in poi è stato tutto un profluvio di multe e rivelazioni su quanto la piattaforma sia “bucata”. Per quanto il contraccolpo sugli utenti sia stato basso (gli iscritti aumentano ancora) i danni economici per Facebook potrebbero diventare davvero ingenti senza un rimedio.

Facebook Café

Perciò non basta aver reso più rapide le regolazioni della privacy. È tempo di Facebook Café! La prima delle Caffetterie Facebook aprirà a Londra il 28 agosto, seguita da altre 4 nel Regno Unito fino al 5 settembre.

Il Facebook Café avrà ovviamente un (limitato) menù di bevande da gustare mentre si impedisce alla nostra ex di farsi gli affari nostri.

Funzionerà?

Più facile a dirsi che a farsi. Secondo la stessa Facebook, nella sola Londra più del 25% degli utenti non riesce ancora a cambiare le impostazioni della privacy. È chiaro che serva semplificare ancora e ancora l’interfaccia: forse sarebbe un uso più utile delle risorse rispetto ad aprire 5 caffetterie pop-up.

Insomma sono un po’ scettico sulla cosa ma, ehi, chi rinuncia ad un caffè gratis? Like per Mark!

Tags: Facebookmark zuckerbergprivacy
Post precedente

Tempio buddista giapponese si affida a bonzo robot

Prossimo Post

Contro l’obesità iniezioni di ormoni

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione

    Archivio

    Dai un’occhiata qui:

    Reswirl, Il primo spazzolino ecologico da restituire col “vuoto a perdere”
    Ambiente

    Reswirl, Il primo spazzolino ecologico da restituire col “vuoto a perdere”

    Un approccio "circolare" da non poco: Reswirl uno spazzolino ecologico che non sarà tra quei milioni che ingrossano le fila...

    Read more
    Virgin Galactic svela i piani dell’aereo supersonico che vola a Mach 3

    Virgin Galactic svela i piani dell’aereo supersonico che vola a Mach 3

    circular bridge

    Smart Circular Bridge, il ponte di lino nato dall’intelligenza artificiale

    steve jobs privacy, l'intervista del 1981

    Steve Jobs assicurava “i computer un incubo per la privacy? Mai”

    samsung wall

    Samsung Wall, ora la tv è un muro da 583 pollici

    Il domani quotidiano

    Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

    Iscriviti alla newsletter

    Ambiente
    Architettura
    Intelligenza Artificiale
    Gadgets
    Concepts
    Design

    Redazione
    Archivi
    Pubblicità
    Privacy Policy

    Medicina
    Spazio
    Robotica
    Lavoro
    Trasporti
    Energia

    Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

    中文版
    Édition Française
    Deutsche Ausgabe
    日本語版
    English Edition
    Edição Portuguesa
    Русское издание
    Edición en español

    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
    © 2021 Futuroprossimo

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Tech
    • Salute
    • Ambiente
    • Architettura
    • Energia
    • Trasporti
    • Spazio
    • AI
    • Concepts
    • Gadgets
    • Italia Next
    • H+