FuturoProssimo
No Result
View All Result
4 Febbraio 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Tecnologia

Facebook Horizon, e il mondo virtuale è servito

Il CEO Mark Zuckerberg ha annunciato oggi la costruzione di Facebook Horizon, il suo universo VR. Il lancio e previsto entro il primo trimestre del 2020.

READ THIS IN:

EN CN FR DE JA PT RU ES
Share40Pin6Tweet18SendShare5ShareShare4
Facebook Horizon
26 Settembre 2019
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 4 minuti

Il CEO di Facebook Mark Zuckerberg ha annunciato alla 6° conferenza Oculus Connect la costruzione di Facebook Horizon, il suo universo VR. Lancio della piattaforma VR previsto entro il primo trimestre del 2020.

Un nuovo orizzonte

Facebook Horizon permette agli utenti di disegnare i propri avatar virtuali e di saltare tra diversi luoghi attraverso portali chiamati Telepod. Potranno guardare film o altri media con degli amici, e giocare a diversi titoli. Un modo per incontrare "quasi fisicamente" persone che si frequentano nella vita reale, o "andare al cinema insieme" tra conoscenti che vivono a distanza.

Gli utenti interessati ad un test possono mettersi in lista qui per provare la versione beta.

Horizon avrà anche le sue "guide turistiche" umane, gli Horizon Local, che potranno dare assistenza agli utenti e proteggere la loro sicurezza nel mondo virtuale.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

La DARPA vara i MAGIC AI, occhiali in realtà aumentata per medici militari

Le nuove regole Meta sull'incitamento all'odio anti-russo saranno tossiche

Addio vecchio mondo

Il lancio di Facebook Horizon comporterà la chiusura (il 25 ottobre) delle esperienze virtuali già realizzate dall'azienda: Facebook Spaces e Oculus Rooms chiuderanno i battenti.

Diversamente da loro, Horizon non è uno spazio dove fare poche cose, ma un vero e proprio Facebook in realtà virtuale pensato per ospitare un numero enorme di persone che passano mediamente più tempo al suo interno.

Come nasce Facebook Horizon

Nel fortunato romanzo di Ernest Cline dal quale è nato il (meno fortunato) film "Ready Player One" si raccontavano le avventure di un giovane gamer, in un mondo virtuale molto dettagliato e chiamato Oasis.

Parzival, questo il nickname del protagonista di libro e film, indossava i suoi visori VR ed entrava in un completo universo di mondi e giochi differenti: è la logica di Facebook Horizon.

Nel 2016 Facebook ha regalato a tutti i suoi dipendenti Oculus una copia di Ready Player One per ispirarli e spronarli, e l'influsso pare evidente.

Tutto inizia in una sorta di piazza: all'accesso l'utente può scegliere il suo abbigliamento e selezionare uno o più accessori (gratuiti o a pagamento, obviously).

Una volta all'interno, gli utenti possono usare un builder per costruirsi la loro casa, una palestra, qualsiasi luogo dove realizzare attività.

Si può realizzare e costruire di tutto, da una semplice maglietta da indossare ad una intera isola tropicale ed invitare gli amici per un party. Le funzioni di creazione sono mutuate dal sistema Oculus.

Facebook Horizon

Cittadini del mondo VR

Durante la presentazione di Horizon, Facebook ha dettagliato anche qualche condizione della "cittadinanza virtuale" che sarà concessa agli iscritti. “Come cittadini di Facebook Horizon, è nostra responsabilità creare una cultura rispettosa e confortevole. Un cittadino di Horizon è amichevole, inclusivo e curioso". Sennò giù botte.

Privacy e sicurezza

Oltre che sugli Horizon Local, un po' guida turistica e un po' pubblica sicurezza (volete dire poliziotto?), gli utenti di Horizon potranno contare su "salette lounge" private e parallele al mondo virtuale. Anche i livelli di privacy saranno editabili come in Facebook, cosicché sarà possibile decidere cosa gli altri utenti potranno vedere di noi o come potranno interagire. Anche i meccanismi di segnalazione e di blocco saranno simili.

Riflessioni

Horizon ha perfettamente senso in un mondo ossessionato dalle interazioni compulsive irrorate abbondantemente con visualizzazioni pubblicitarie che fanno monetizzare in relazione al tempo speso a guardarle.

È piuttosto facile immaginare Horizon "adornato" di grandi tabelloni pubblicitari, negozi VR per prodotti virtuali ed anche fisici da guardare e ordinare, giochi "freemium" per divertirsi fino ad un certo punto prima di pagare. E ho anche una mezza idea di quale potrebbe essere la moneta ufficiale di Horizon.

Facebook Horizon

Dopo anni di crescita sul mercato, Facebook (insidiata da competitor come Snapchat o TikTok) ha bisogno di offrire nuovi modi di socializzare. Un intero mondo VR nel quale gli utenti possano finire per sfuggire alla realtà di tutti i giorni potrebbe essere più appetibile per quelli annoiati o soffocati dai social "in due dimensioni".

Tags: FacebookHorizonmark zuckerbergVR

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti in settimana

  • 'Avvocato AI' assisterà cliente in una causa legale: prima volta al mondo

    1368 Condivisioni
    Share 547 Tweet 342
  • Ho provato per voi GPTZero, l'arma contro l'invasione dei testi automatici.

    442 Condivisioni
    Share 176 Tweet 110
  • Akio Toyoda ha un'idea: anziché auto nuove, convertiamo quelle circolanti

    369 Condivisioni
    Share 147 Tweet 92
  • Turbine eoliche giganti come grattacieli, un nuovo studio le rende possibili

    315 Condivisioni
    Share 126 Tweet 79
  • 27 lavori che spariranno entro 50 anni

    2836 Condivisioni
    Share 1134 Tweet 709

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+