Una ricerca sulla rivista scientifica The FASEB Journal identifica un nuovo meccanismo che porta i tumori al pancreas a resistere alla chemioterapia.
Questa scoperta può migliorare in poco tempo sia la prognosi che il meccanismo di cura nei pazienti con tumore al pancreas.
Philippe Soubeyran, PhD, ricercatore del Marseilles Cancer Research Center (CRCM)
La scoperta è che la resistenza del tumore al pancreas alle chemio è legata alla perdita di funzione della proteina sintetizzata da un gene chiamato PML: la proteina è in grado di prevenire la crescita cellulare incontrollata, e agisce da soppressore tumorale (oncosoppressore).
La ricerca
Per condurre l'esperimento, i ricercatori hanno prima generato profili di modificazione proteica di cellule resistenti e non resistenti da una linea cellulare di cancro del pancreas. Confrontando questi profili, il team ha identificato specifiche alterazioni associate alle cellule resistenti.
Utilizzando campioni di tessuto tumorale trapiantato su cavie per osservazione, si è osservato che quelli con maggiore espressione di PML avevano migliori tassi di sopravvivenza.
Non solo si può comprendere di più su questo tipo di tumore, ma la scoperta darà ai colleghi di tutto il mondo l'impulso a cercare anche in altre patologie oncologiche comportamenti simili.
Thoru Pederson, PhD, Direttore responsabile del The FASEB Journal
Al contrario, lo studio ha mostrato che i pazienti con bassa espressione di PML avevano tassi di sopravvivenza peggiori, poiché i loro tumori mostravano resistenza alla chemioterapia.