Futuro Prossimo
No Result
View All Result
6 Dicembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
News sul mondo di domani.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

News sul mondo di domani.

No Result
View All Result
Tecnologia

Col deepfake puoi imitare gli attori con la loro stessa faccia

Lui ci mette la voce e i gesti, il deepfake ci mette la faccia, e l'attore diventa letteralmente i personaggi che sta imitando. L'effetto è pazzesco.

11 Ottobre 2019
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share38Pin8Tweet21SendShare6ShareShare4

Segui il Canale Whatsapp di Futuro Prossimo! Aggiornamenti quotidiani e contenuti extra.

Iscriviti Gratis

Il performer Jim Meskimen ha collaborato con un artista del deepfake, Sham00k (saggia decisione quella di usare uno pseudonimo, col deepfake non sai se finisci in TV, in galera o in tutti e due) per rendere le sue imitazioni ancora più realistiche.

Cosa ha fatto? Meskimen e Sham00k lo hanno mostrato in un video deepfake su Youtube, e il risultato è pazzesco.

Mentre il performer riesce ad imitare gli attori nella voce e nelle parole, il software applicato al suo viso lo trasforma di volta in volta.

E così l'imitatore si trasforma man mano in 20 star di Hollywood compresi George Clooney, Nicholas Cage, Colin Firth, Robert De Niro, Arnold Schwartzenegger e Robin Williams.

L'effetto lascia senza fiato. Il video mostra tutta l'abilità di Meskimen nell'imitare gli attori, ma anche la capacità del software deepfake.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

A qualcuno piace fake: i VIP che si fanno clonare dall'AI

Dreamix, una AI di Google crea video da istruzioni di testo (e non solo)

È l'ennesima prova recente che questa tecnologia può attraversare ormai facilmente il confine tra ciò che è percepito come reale e ciò che non lo è.

Certo, il deepfake ha richiesto un bel po' di lavoro

Secondo Sham00k, il video intero ha comportato 250 ore di lavoro, 2500 ore di girato, 300.000 immagini e quasi un terabyte di dati. Giganti tecnologici ed avvocati stanno prendendo appunti.

Deeofake
Meskimen in versione Schwarzenegger

Ultime dal fronte della guerra più falsa del mondo

L'exploit di Meskimen e Sham00k è solo l'ultima delle dimostrazioni che si susseguono a velocità incredibile: i deepfake aumentano, gli strumenti per rilevarli si evolvono (per ora rincorrono).

Google ha prodotto 3.000 deepfake nello sforzo di capire come si costruiscono: un'altra società ha messo a disposizione ben 100.000 volti di persone inesistenti e create da una AI.

Anche Facebook, il MIT e la Microsoft lavorano per contrastare il fenomeno. Il social Reddit ha bannato tutti i deepfake a sfondo erotico. Lo Stato della California ha dato ai suoi cittadini la possibilità di perseguire legalmente chi usa le loro immagini per creare deepfake porno.

Intanto il fenomeno va avanti, e si prepara ad oltrepassare il prossimo limite. Cosa vedremo la prossima volta?

Tags: AttorideepfakeVideo


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Ultime notizie

Cancro colorettale, svolta in una pillola quotidiana? Buoni i test di Divarasib

I robot sono (quasi) tra noi: apre la prima fabbrica di umanoidi al mondo

Bologna, la torre Garisenda sta per crollare? Il Comune corre ai ripari

Il futuro in tasca: Looking Glass lancia il primo display olografico portatile

Icon of The Seas, cinque volte più grande del Titanic, salpa nel 2024

Onde di potenza: trasformare il movimento del mare in energia per navi

Mind Uploading: mettere la mente su un computer? Per qualcuno si può

Dimenticate tutto: con Uni Wheel Hyundai reinventa la ruota

Granville T.Woods, il genio afroamericano che Edison provò a derubare

Reddito di base in Kenya: risultati sorprendenti dall'esperimento globale

Piccolo come un foglio A4: Il pazzesco scooter elettrico Arma

Traumi cerebrali, EyeD può salvarti la vita in pochi minuti

Seguici sui canali di Futuroprossimo! Siamo su Telegram, Whatsapp, Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon, Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
News sul mondo di domani.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+