Futuro Prossimo
No Result
View All Result
30 Settembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Tecnologia

100.000 foto gratis di volti che non esistono, generati da una AI

È sempre più facile per una AI generare volti credibili di gente venuta dal nulla: ora un progetto offre 100.000 foto gratis, e altrettanti dubbi.

22 Settembre 2019
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share368Pin84Tweet230SendShare64ShareShare46

READ IN:

Sta diventando sempre più facile per una AI generare volti credibili di persone venute fuori dal nulla. Fotografie di persone inesistenti.

Oggi, un'azienda vuole trovare un utilizzo per queste foto di volti offrendo gratis ben 100.000 volti di persone, con libera licenza d'uso.

L'operazione è monumentale. Qui non si tratta di offrire 100 foto gratis. Qui parliamo di condividere foto di persone che non sono mai esistite. Interi gruppi sociali, etnici, personali, foto di persone comuni inventate di sana pianta.

Alcune immagini di volti risentono ancora di qualche "glitch" che le rende identificabili come falsi. In qualche immagine di persone i soggetti sembrano strani. A parte queste foto di persone strane, però, la stragrande maggioranza di loro è davvero, davvero difficile da distinguere rispetto ai ritratto di persone reali.

Per questo sono offerte come elementi di design da integrare in prodotti grafici come presentazioni, siti web e app. Visi di persone come se piovesse, in altre parole. Immagini divise per gruppo, alcune di persone bellissime ma ahimé inesistenti.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Senza un freno delle Istituzioni l'AI porterà a un neo-feudalesimo privato?

Arriva TeddyGPT, il primo orsacchiotto AI che parla e impara con i bambini

foto gratis
Uno dei volti generati dal progetto. Lo so che rischio di ripetermi, ma non mi ci abituerò in poco tempo: questa donna non esiste, non è mai esistita, non è un collage di volti già esistenti.

Molti progressi in poco tempo

Negli ultimi mesi abbiamo visto la crescita sempre più rapida di intelligenze artificiali e di perfezionamenti nella produzione di immagini, grazie allo sviluppo delle GAN.

Uno dei progetti più interessanti è il sito ThisPersonDoesNotExist.com, capace di produrre una serie virtualmente infinita di volti. Come quel progetto, anche generated.photos copre una gamma enorme di età, generi ed etnie.

Se pensate che il numero di immagini sia impressionante, considerate che il progetto è perfino allo stadio embrionale. Vi posto qualche evidente "difetto di fabbricazione" (quello col buco in testa ve lo raccomando). Non sono, ecco, bellissimi particolari umani che vorremmo vedere sulle facce delle persone. Foto strane gratis!

Una volta messo a punto, il sistema produrrà un'infinità di visi che avranno esattamente le caratteristiche richieste, mandando in soffitta modelli e diritti d'autore.

I miei soliti scrupoli

Vi ripeterò allo sfinimento che ci sono mille perplessità etiche su una tecnologia come questa, capace di generare falsità a questi livelli e su questa scala. E in tema di AI abbiamo già avuto esempi che aprono riflessioni su un futuro piuttosto inquietante.

È chiaro che questo progetto nasce per agevolare la vita dei designer con foto gratis, ma un giorno potrà essere impiegato per qualsiasi attività malevola.

E come fotografia del futuro inquieta non poco.

Tags: AIfotografieGANintelligenza artificiale

Ultime notizie

  • Lawk One AR Glasses: realtà aumentata per ciclisti high-tech
  • SolarisFloat, l'isola solare che segue il sole per massimizzare l'energia
  • Solar Airship One: Il dirigibile che vola senza fermarsi intorno al mondo
  • Optivolt rivoluziona il solare: pannelli efficienti anche all'ombra
  • Callboats, Helsinki lancia i taxi autonomi ed elettrici sull'acqua
  • La Cina punta al sottosuolo: una base lunare nei tubi di lava
  • Su Marte in 26 giorni con la nuova vela solare in aerografite
  • Amazon investe in Anthropic: la guerra delle AI infuria
  • Sorridete: il farmaco che fa ricrescere i denti arriva ai test clinici
  • Senza un freno delle Istituzioni l'AI porterà a un neo-feudalesimo privato?


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+