FuturoProssimo
No Result
View All Result
21 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Medicina

Creato da zero un fegato umano dopo 5 anni di tentativi

L'importanza di creare un fegato umano a partire da un campione di pelle? Enorme: sarà possibile creare mini-organi per testare senza rischi cure sull'uomo.

13 Ottobre 2019
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share65Pin4Tweet11SendShare3ShareShare2

READ THIS IN:

In un contenitore di un ospedale oggi c'è un fegato umano. Non è stato espiantato da nessuno, è stato creato. E ci è voluto un bel po'.

“In effetti non è stato come svegliarsi e ritrovarsi un fegato umano da zero dall'oggi al domani,” dice Alejandro Soto-Gutiérrez del Centro Ricerche sul Fegato, a Pittsburgh.

Ci sono voluti ben 5 anni di fallimenti e tentativi per riuscire: usando ingegneria genetica e dei tessuti, colture di organi e cellule staminali un team di esperti nelle varie aree ha contribuito al risultato che i ricercatori hanno ottenuto.

Come hanno creato un fegato umano da zero?

Alexandra Collin della Scuola di Medicina dell'Università di Pittsburgh ci spiega il processo:

  1. Un fegato di ratto viene privato di tutte le sue cellule per ricavarne solo il tessuto connettivo.
  2. Da un campione di pelle umana, gli scienziati tirano fuori le cellule staminali e le trasformano in cellule umane del fegato, iniziando a coltivarle.
  3. Una volta coltivate, le cellule vengono iniettate in uno speciale "bioreattore" che contribuisce a posizionarle nel fegato "vuoto" di ratto.

L'intero processo, dalla raccolta alla crescita delle cellule fino all'ultimo stadio (un mini-fegato in un bioreattore) impiega diversi mesi. Una volta ottenuto, il fegato resta "vivo" solo pochi giorni.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Sangue coltivato in laboratorio somministrato per la prima volta al mondo

”Resuscitate” cellule di maiali morti da un’ora: possibile svolta per i trapianti

Fegato umano

Importantissimo per le ricerche

In questo corto lasso di tempo i ricercatori possono testare diversi farmaci, avendo praticamente a disposizione un organo umano senza la necessità di avere volontari per i test, o cavie animali. È un passo avanti importantissimo verso la ricerca e lo sviluppo di nuovi farmaci.

Con questo sistema si può già creare un fegato con determinate malattie, pronto ad essere "guarito" da test di laboratorio organizzati appositamente.

In futuro le potenzialità si sposteranno tutte sulla medicina personalizzata: prima di avviare una terapia su di noi si potrà prelevare un campione dei nostri tessuti e creare una mini-replica del nostro fegato per effettuare in sicurezza tutti i test e vedere quale terapia risponde meglio.

Per i trapianti invece c'è da aspettare qualche anno, ma anche in quel campo i passi avanti grazie a questi sviluppi saranno notevoli.

Tags: bioreattorecellule staminaliFegatotrapianti


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    187 Condivisioni
    Share 75 Tweet 47
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Earth Mount Solar, nuovo metodo solare: più energia con i pannelli al suolo

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+