Un nuovo farmaco può aiutare il fegato a rigenerarsi: addio trapianti?
Lo sviluppo di un farmaco per potenziare la capacità del fegato di ripararsi potrebbe eliminare la necessità dei trapianti
Leggi tuttoLo sviluppo di un farmaco per potenziare la capacità del fegato di ripararsi potrebbe eliminare la necessità dei trapianti
Leggi tuttoOggi cellule di maiali, ma domani questa tecnica sperimentale potrebbe preservare gli organi umani destinati alla donazione
Leggi tuttoUn "bagno" di enzimi permette agli organi di eliminare gli antigeni che producono il rigetto. Nuove prospettive per i trapianti.
Leggi tuttoLa possibilità di innesti fatti con veri e propri "abiti biologici" in 3D può trasformare completamente la chirurgia ricostruttiva
Leggi tuttoUn team di ricercatori ha creato un nuovo trattamento per la caduta dei capelli usando tecniche di modifica genetica.
Leggi tuttoLa Rapamicina continua ad essere protagonista delle ricerche sulla longevità, con una nuova, ottima notizia sugli effetti della sua assunzione
Leggi tuttoUn team di ricercatori e imprenditori ha sviluppato un impianto, ricavato dalla pelle di maiale, che mima la cornea umana: funziona benissimo
Leggi tuttoIl ‘sangue artificiale’ può riparare i danni delle cellule causati dalla mancanza di ossigeno. Potrebbe rendere più facili i trapianti, trattare attacchi cardiaci e ictus e persino invertire la morte cellulare.
Leggi tuttoI ricercatori hanno creato i primi "embrioni sintetici" al mondo: non hanno bisogno di sperma, uova e fecondazione. Dubbi etici inevitabili.
Leggi tuttoCosa ci riserverà il futuro? È una domanda che ci si pone da sempre. Ecco 10 previsioni del futuro centrate in pieno da illustri personaggi
Leggi tuttoPer inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione
Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
© 2022 Futuroprossimo -
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.