I progressi medici del 2024: le novità che cambiano la medicina
Nuovi farmaci e terapie innovative segnano i principali progressi medici del 2024. Dalle malattie cardiovascolari all'HIV, ecco le scoperte più importanti.
Nuovi farmaci e terapie innovative segnano i principali progressi medici del 2024. Dalle malattie cardiovascolari all'HIV, ecco le scoperte più importanti.
Gli effetti del fumo sul DNA persistono per oltre 30 anni dopo l'ultima sigaretta. Ecco come il fumo modifica il patrimonio genetico.
Dalle tecniche di sbiancamento all'avanguardia ai trattamenti digitali su misura, il futuro del nostro sorriso si preannuncia entusiasmante.
Antistaminici hi-tech e rimedi della nonna: la sinergia vincente contro ogni allergia. Tradizione e innovazione possono fare la differenza.
I social favoriscono infiammazioni croniche che incidono sulla salute. Sono tossici, lo conferma un nuovo studio appena pubblicato.
Tutte le ricerche recenti che mettono in luce l'importanza della fascia, tessuto che sostiene organi e muscoli
I progressi tra wearables e AI ci porteranno istruttori sintetici e personalizzati. Big Tech sta già esplorando questa tecnologia, che può rivoluzionare il monitoraggio del benessere personale
Studio dell'Università di Washington collega l'esposizione all'aria di traffico a un aumento significativo della pressione sanguigna
Il bioprinting 3D di organi e tessuti sarà la risposta a lunghe liste d'attesa per i trapianti, ma ci sono ancora ostacoli da superare.
Addestrati su vere cartelle cliniche elettroniche, i medici AI stanno facendo rapidi progressi. Quanto ci vorrà prima di vedere questi strumenti in clinica?
Tattoo indolori, dispositivi di monitoraggio medico più discreti ed altro ancora grazie a questo innovativo sistema basato sui microaghi
Cibi per cani a base di carne cruda? Disastrosamente dannosi. Uno studio ha mostrato la presenza di un mare batterico resistente agli antibiotici.
Amazon Halo arriva tardi in un mercato già saturo ma in enorme crescita come quello del fitness, e sembra avere molti più assi nella manica di quelli che presenta con la sua prima uscita.
Vengono sottoposti ad addestramenti intensivi e a robusti cicli di vaccinazioni: hanno la fibra forte, ...
Notizie agrodolci per vegetariani, vegani e pescetariani: una ricerca UK mostra che la loro dieta ha meno rischi di malattie coronariche. Ma c'è dell'altro.
Non è solo il fatto di ritardare la menopausa: il trattamento può aprire alla possibilità di avere figli anche in età più avanzata. Ecco dettagli e costi.
Il Dipartimento della Difesa americano ha avviato un contratto di circa 7 milioni di euro con la University of Pittsburgh School of Medicine (UPMC) e la Carnegie Mellon University (CMU) per sviluppare un sistema di cura dei traumi che con l'aiuto di sensori avanzati, robotica e intelligenza artificiale intervenga sulle ferite in modo istantaneo e automatico.
I ricercatori dell'Università di San Francisco hanno sviluppato un'interfaccia neurale che permette a pazienti senza l'uso della parola di "parlare" attraverso il dispositivo.
La prima fase di test sull’uomo del vaccino contro il cancro al colon retto è ...
Avere a disposizione del sangue per poter operare delle trasfusioni è cruciale durante un’emergenza: purtroppo ...
Potrebbe essere l’#ornitorinco, la nostra nuova speranza contro il #diabete? Questo mammifero, infatti, produce un ...