Un team di Yale ripara il midollo spinale con le staminali dei pazienti
L'idea che potremmo essere in grado di ripristinare la funzione dopo una lesione al midollo spinale con le cellule staminali ...
L'idea che potremmo essere in grado di ripristinare la funzione dopo una lesione al midollo spinale con le cellule staminali ...
La calvizie, una brutta bestia che può colpire fino all'85% degli uomini dopo iI 50 anni. Fino ad ora. Oggi ...
Un nuovo metodo tramuta cellule staminali pluripotenti umane in cellule che producono insulina, che hanno rapidamente curato il diabete acuto ...
Scoperta fondamentale per rendere molto più facili i trattamenti a base di staminali su pazienti con malattie renali: potranno evitare ...
Una ricerca nata per comprendere il fenomeno dei capelli grigi ha portato a un nuovo paradigma sulle staminali. Potrebbe darci ...
L'importanza di creare un fegato umano a partire da un campione di pelle? Enorme: sarà possibile creare mini-organi per testare ...
Un 44enne è il primo paziente a ritrovare la vista con l'innovativo trattamento del Servizio Sanitario UK basato su cellule ...
Il 27 luglio il trapianto di cornea da cellule pluripotenti indotte (iPS), poi decorso e dimissioni il 23 agosto. La ...
Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.
Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.
Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.
Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.
© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui
© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui