FuturoProssimo
No Result
View All Result
21 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Medicina

Passi avanti verso il sangue artificiale

15 Giugno 2012
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 1 minuto
Share5Pin1Tweet3SendShare1ShareShare1

READ THIS IN:

Il sangue artificiale potrebbe presto diventare realtà grazie alla prima trasfusione umana riuscita. Il Dr. Luc Douay dell'Università Parigina 'Pierre et Marie Curie' ha estratto cellule staminali da midollo osseo e le ha 'incoraggiate' a crescere e trasformarsi in cellule del sangue con la somministrazione di un cocktail di fattori di crescita: infine ha iniettato 10 miliardi di queste cellule (l'equivalente di 2 millilitri) nel midollo spinale del donatore.

Dopo 5 giorni il 94% delle cellule era ancora vivo e circolante nel corpo: dopo un mese la percentuale è pasata al 63, un tasso normale per tutte le cellule sanguigne. Il comportamento del sangue in provetta è stato esattamente uguale a quello del sangue tradizionale: le cellule hanno traportato ossigeno in tutto il corpo.

L' italiana Anna Rita Migliaccio, Professore di Ematologia e Oncologia presso il Centro Medico Mount Sinai a New York, conferma la bontà delle ricerche: potrebbero portare ad un mondo che può permettersi di fare totalmente a meno dei donatori di sangue, un mondo con illimitate disponibilità di questo prezioso liquido, magari (come sperano di realizzare le ricerche di un altro team, quello diretto dal Dr.Chris Cooper dell'Università di Essex in Inghilterra) un 'sangue' più comodo da trasportare perchè non richiede refrigerazione.

Quanto manca alla produzione su larga scala

Per una singola trasfusione di questo sangue occorrerebbe un numero di cellule 200 volte superiore a quello adoperato nella ricerca: per ottenerlo, suggerisce la Scienza, bisognerebbe poter usare le cellule staminali embrionali, 10 volte più efficaci.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Sangue coltivato in laboratorio somministrato per la prima volta al mondo

Un ‘sangue artificiale’ ripara organi danneggiati ore dopo l'arresto del cuore

Tags: cellule staminalisangue artificiale


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    187 Condivisioni
    Share 75 Tweet 47
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Earth Mount Solar, nuovo metodo solare: più energia con i pannelli al suolo

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+