FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
9 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Uno studio rivela: scambiarsi il corpo con un altro modifica le idee

Un curioso esperimento ha mostrato virtualmente gli effetti di scambiarsi il corpo con un'altra persona. Le implicazioni? Interessanti.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Medicina
Share33Pin7Tweet21SendShare6ShareShare4
scambiarsi il corpo
31 Agosto 2020
⚪ Si legge in 3 minuti
A A

Una nuova ricerca lo mostra: trascorri un po’ di tempo nel corpo di qualcun altro e il tuo senso di te e la tua memoria iniziano a cambiare.

Il cervello cerca semplicemente di adattarsi meglio alla sua nuova forma: è una visione affascinante del legame tra il fisico e il psicologico. I ricercatori non hanno ancora scoperto come eseguire un vero “cambio di corpo” fisico (non ancora) ma in questo caso, 33 coppie di amici sono state in grado di scambiarsi il corpo (virtualmente) usando dei set di realtà virtuale.

Mentre si guardavano intorno, non vedevano sé stesse, ma il corpo del loro amico.

I risultati? Singolari!

Gli esperimenti sono durati solo pochi minuti, ma hanno dimostrato che gli amici si sono sentiti molto rapidamente come se stessero abitando l’uno nel corpo dell’altro: quando uno dei due veniva minacciato con un coltello, l’altro tendeva a sudare. Sulla base delle domande poste prima e durante i test, i partecipanti hanno iniziato rapidamente a sentirsi più come i loro amici che come se stessi, in termini di loquacità, allegria, indipendenza e fiducia.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Una ricerca tedesca prepara la scoperta della vita aliena

La scienza riuscirà a leggere l’immaginazione?

In futuro ciascuno sarà psicologo di se stesso con la VR?

Caccia al cigno nero: possiamo imparare a prevedere eventi imprevedibili?

“Dimostriamo che il concetto di sé ha il potenziale per cambiare molto rapidamente, il che ci porta ad alcune implicazioni pratiche potenzialmente interessanti”, afferma il neuroscienziato Pawel Tacikowski del Karolinska Institutet in Svezia.

“Le persone che soffrono di depressione spesso hanno convinzioni molto rigide e negative su se stesse che possono essere devastanti per il loro funzionamento quotidiano. Se modifichi leggermente questa illusione, potresti potenzialmente rendere quelle convinzioni meno rigide e meno negative”.

Diversi disturbi di depersonalizzazione, in cui c’è una disconnessione tra lo stato mentale e il corpo fisico, potrebbero essere compresi meglio dai risultati, pensano i ricercatori.

scambiarsi il corpo esperimento
Uno schema che illustra i risultati di scambiarsi il corpo (anche se solo virtualmente)

Da bambino, mi piaceva immaginare come sarebbe stato un giorno svegliarsi nel corpo di qualcun altro. Molti bambini probabilmente hanno queste fantasie, e immagino di non esserne mai uscito: l’ho trasformato nel mio lavoro.

Pawel Tacikowski , Karolinska Institutet in Svezia.

Gli effetti sulla memoria

Gli esperimenti hanno anche mostrato effetti sulla memoria: i partecipanti hanno ottenuto risultati peggiori nei test di memoria episodica una volta che avevano preso parte all’esercizio di scambio del corpo. È quasi come se i nostri ricordi svanissero come fa il nostro senso di sé.

“C’è una scoperta consolidata che le persone sono più brave a ricordare le cose che sono legate a se stesse”, dice Tacikowski. “Quindi, abbiamo pensato che se avessimo interferito con la rappresentazione di sé durante l’illusione, ciò avrebbe dovuto generalmente diminuire le prestazioni della memoria.” I ricercatori osservano che le persone che hanno abbracciato più pienamente il cambiamento del corpo (quelle la cui percezione di sé si è spostata in modo più significativo verso quella dei loro amici) hanno ottenuto risultati migliori nei test di memoria.

Ciò potrebbe essere dovuto al fatto che la loro “autoincoerenza” era inferiore, affermano i ricercatori. In altre parole, c’era meno spazio tra il senso del sé e il corpo fisico, anche se quel senso del sé e il corpo fisico erano cambiati. Questa incoerenza sembra interferire con il modo in cui codifichiamo i ricordi episodici.

Scambiarsi il corpo: Implicazioni di ogni sorta

Lo studio solleva ogni sorta di domande interessanti. Quanto il nostro senso di noi è ​​basato sulle nostre percezioni del corpo che abitiamo? E quanto cambiano? Anche perché quel corpo cambia e invecchia nel tempo, con altre conseguenze psicologiche.

Ci sono molte altre ricerche da fare, qui. Tanti studi per indagare sul piano fisico e psicologico. Magari coprendo una gamma più ampia di persone per un periodo di tempo più lungo. Ma ora sappiamo almeno un po ‘di più come potrebbe essere scambiarsi il corpo, o magari un mind uploading portando la nostra coscienza su una macchina, o ancora un trapianto di testa.

La ricerca è stata pubblicata su iScience.

Tags: psicologiaRicerche scientifiche
Post precedente

Emrod sta per testare la trasmissione di energia wireless a distanza

Prossimo Post

7 Idee e tecnologie di fantascienza che saranno realtà in un futuro lontano

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    2016 Condivisioni
    Share 806 Tweet 504
  • Senziente o no? È l’ultimo dei problemi che l’AI ci darà. Occhio alle funzioni

    747 Condivisioni
    Share 298 Tweet 187
  • 30 minuti di sole e il rivestimento autorigenerante ripara i graffi dell’auto

    282 Condivisioni
    Share 112 Tweet 70
  • Nuovo hardware del MIT con sinapsi analogiche: 1 milione più veloce del cervello umano

    154 Condivisioni
    Share 61 Tweet 38
  • Creato lievito contenente geni umani. Perchè?

    126 Condivisioni
    Share 50 Tweet 32

Archivio

Dai un’occhiata qui:

La serra solare francese produce GWh e tonnellate di asparagi all’anno
Tecnologia

La serra solare francese produce GWh e tonnellate di asparagi all’anno

L'installazione agrivoltaica dell'azienda francese fa segnare risultati record al suo quarto anno di utilizzo: la serra solare è un successo...

Read more
Smart fabric, Microsoft sviluppa una tasca che rileva oggetti e gesti

Smart fabric, Microsoft sviluppa una tasca che rileva oggetti e gesti

Stiamo inviando pillole nello spazio per missioni spaziali più lunghe

Stiamo inviando pillole nello spazio per missioni spaziali più lunghe

Cibi e bevande sempre più zuccherati, serio problema

Cibi e bevande sempre più zuccherati, serio problema

logistica

Logistica, Amazon prepara la conquista: negli USA ha già superato FedEx

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+