FuturoProssimo
No Result
View All Result
25 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Medicina

Un nuovo metodo gli fa ritrovare la vista 25 anni dopo aggressione con acido

Un 44enne è il primo paziente a ritrovare la vista con l'innovativo trattamento del Servizio Sanitario UK basato su cellule staminali dell'occhio sano

24 Settembre 2019
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share46Pin4Tweet12SendShare3ShareShare2
ritrovare la vista

READ THIS IN:

James O'Brien era cieco all'occhio destro dall'età di 18 anni in seguito ad un'aggressione subita in un sobborgo di Londra da parte di un ragazzo che gli aveva spruzzato ammoniaca sulla faccia.

Oggi, a 44 anni, è il primo paziente a ritrovare la vista grazie ad un trattamento pionieristico del Servizio Sanitario Nazionale inglese, basato sulle cellule staminali dell'occhio sano, e ha recuperato la sua vista.

ritrovare la vista
James O'Brien con sua moglie

Tornare a vedere da entrambi gli occhi dopo tutto questo tempo significa tutto per me. Ho potuto vedere per la prima volta con chiarezza mia moglie e i miei figli.

Chirurgia di frontiera

I medici del Moorfields Eye Hospital di londra hanno rimosso il tessuto danneggiato dall'occhio destro di James e lo hanno irrorato con le cellule coltivate in laboratorio. Dopo qualche mese di recupero, è stata aggiunta una retina da donatore (presto sarà possibile anche fare a meno di donatori).

Una brutta aggressione

ritrovare la vista

L'aggressione con l'acido subita da James O'Brien è capitata negli anni '90: senza alcun motivo né causa scatenante, James ed un amico furono raggiunti da una persona che spruzzò su di loro dell'ammoniaca.

L'acidò finì negli occhi, nelle narici e nella bocca di James.

Per fortuna il soccorso di un passante e abbondante acqua salvarono almeno l'occhio sinistro: una circostanza fondamentale, che ben 25 anni dopo ha permesso a James di ritrovare la vista di entrambi gli occhi.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Cibi OGM, la Gran Bretagna legalizza sviluppo, vendita e consumo

UK, Heata riscalda l'acqua in casa col calore dei server

Impatto enorme

James ha di fatto accettato di fare da cavia per questo trattamento. La riuscita regala a tutti i pazienti una nuova prospettiva. Avrà un impatto enorme sulle loro vite.

Sajjad Ahmad, chirurgo e consulente oftalmico

L'innovativa tecnica che ha restituito la vista al paziente inglese è stata effettuata nell'ambito del Servizio Sanitario Nazionale dal chirurgo e consulente oftalmico dottor Sajjad Ahmad, al costo totale di oltre 100.000 euro.

Il dottor Ahmad visita diverse persone vittime di acido ogni settimana, e conta di migliorare la procedura in modo da renderla possibile anche per chi ha perso la vista da entrambi gli occhi, per cause violente o condizioni degenerative.

Ecco il servizio (in inglese) che la BBC ha dedicato all'operazione:
Tags: cellule staminaliinghilterraocchiretinaUKvista


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    194 Condivisioni
    Share 78 Tweet 49
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Earth Mount Solar, nuovo metodo solare: più energia con i pannelli al suolo

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+