Elettrodi organici riassorbibili: l'elettroterapia senza chirurgia è realtà
Gli elettrodi organici della Lund University sono una svolta contro tumori e lesioni nervose.
Leggi tuttoGli elettrodi organici della Lund University sono una svolta contro tumori e lesioni nervose.
Leggi tuttoUn team di ricercatori giapponesi scova la connessione tra mutazioni genetiche e aneurismi cerebrali, aprendo la strada al primo trattamento ...
Leggi tuttoUna penna 3D "rigenerativa" che spruzza un inchiostro gelatinoso nelle ferite per accelerarne la guarigione: è il futuro dei bendaggi?
Leggi tuttoLa FDA approva la prima pillola di trapianto fecale per combattere le infezioni intestinali, e un giorno tante altre malattie.
Leggi tuttoL'obiettivo di ripristinare l'udito è alla nostra portata: ecco cosa ci insegna lo studio sulle cellule ciliate
Leggi tuttoÈ un 53enne tedesco il paziente per cui si conferma la guarigione da HIV. E ora le prospettive cambiano per ...
Leggi tuttoLa scoperta di un meccanismo per riparare il muscolo cardiaco ha il potenziale per rivoluzionare i trattamenti e le cure ...
Leggi tuttoUna pillola antivirale che si assume dopo aver riscontrato la positività: la cura al Covid è tutta qui. E potrebbe ...
Leggi tuttoUn nuovo approccio basato su "forbici" genetiche che tagliano il DNA del virus cura l'herpes labiale in provetta. Prossimo passo ...
Leggi tuttoIl morbo di Crohn era fino ad oggi una malattia intestinale incurabile e debilitante con quasi 3 milioni di persone ...
Leggi tuttoIl paper di quasi 1000 pagine contiene nel dettaglio la cura per HIV e AIDS, e chiede il via libera ...
Leggi tuttoIl rischio di estensione dell'epidemia è altissimo, ma il futuro parla chiaro: Ebola è già sconfitto, la cura funziona. Ora ...
Leggi tuttoUna nuova terapia che mostra la capacità di fermare il morbo di Parkinson inizierà la fase di test clinici sugli ...
Leggi tuttoDeterminare quale sia il migliore trattamento per ciascun paziente critico è una sfida importante e i metodi esistenti possono essere ...
Leggi tuttoPer inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione
Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
© 2023 Futuroprossimo -
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.