Scoperto un ‘cronometro della mortalità’ nel nucleolo
Un nuovo studio dimostra che la dimensione del nucleolo regola l’invecchiamento cellulare. Potremmo rallentarlo?
Un nuovo studio dimostra che la dimensione del nucleolo regola l’invecchiamento cellulare. Potremmo rallentarlo?
La mortalità umana ha dei limiti? Un'analisi rivela perché le previsioni che promettono l'immortalità potrebbero essere irrealistiche.
Il biohacking può essere la chiave della longevità estrema? Un ottantenne sta investendo tutto ciò che ha per dimostrarlo al mondo.
C15, o acido pentadecanoico, emerge come potenziale biomarcatore dell'invecchiamento. Nuovi studi rivelano complessità inaspettate.
Una pillola allunga i telomeri e la vita dei cani, invertendo l'invecchiamento. Zeus, dato per spacciato, "risorge": umani, siete i prossimi?
L'idea di vivere per sempre solleva questioni psicologiche e sociali enormi. Ipotizziamo effetti e conseguenze della "vita infinita".
L'interleuchina 11 potrebbe essere la chiave dell'invecchiamento. Disattivarla allunga la vita del 25% ai topi. Che significa per noi?
Il più ampio studio sui centenari analizza 12 biomarker nel sangue, trovando differenze in glucosio, creatinina e acido urico.
La rimozione delle cellule germinali nei killifish ha portato a un aumento della longevità nei maschi e a una diminuzione nelle femmine, suggerendo un ruolo chiave degli ormoni nell'invecchiamento.
Per Andrew Scott è tempo di una seconda rivoluzione della longevità: non solo vite più lunghe, ma più sane. Bisogna ripensare sanità, lavoro, pensioni e norme culturali.
Ricerca all'avanguardia sulla longevità esplora l'effetto sinergico di quattro avanzate terapie anti-invecchiamento, promettendo estensioni di vita mai viste prima nei modelli murini.
I farmaci senolitici agiscono sulla rimozione di cellule senescenti, cellule "anziane" nocive che causano infiammazione e disfunzioni tipiche dell'invecchiamento. La senoterapia è sempre più concreta.
Nuovo studio rivela che le cellule T CAR, usate contro il cancro, rallentano l'invecchiamento e possono prevenire obesità e diabete.
Una ricerca dell'UCR ha scoperto una proteina vegetale che potrebbe essere la chiave per rallentare l'invecchiamento nell'uomo
Il controverso miliardario Bryan Johnson sperimenta una terapia genica costosa su un'isola caraibica, nell'ambito del suo progetto per invertire l'età biologica, suscitando dubbi nella comunità scientifica.
Joe Betts-LaCroix e Retro Biosciences aprono le porte del loro laboratorio segreto: un ambizioso progetto per la longevità finanziato con 180 milioni di dollari.
Zone Blu, realtà o finzione? Scoperte recenti mettono in dubbio la loro esistenza e i dati sulla longevità.
La Loyal annuncia un farmaco anti-invecchiamento per cani, in attesa di approvazione dalla FDA. Vediamo come funziona.
Studi su topi e scimmie rivelano che la taurina può migliorare la salute e allungare la vita, e apre nuove prospettive per l'uomo.
Le ultime scoperte sul DNA di meduse potrebbero estendere la vita umana, secondo gli studi degli scienziati all'Università Eötvös Loránd
L'enzima GCN5 è cruciale: se funziona male può causare cancro e diabete. Ecco perché può diventare il fulcro di nuovi, importanti farmaci.