FuturoProssimo
No Result
View All Result
25 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Trasporti

Future Paradox, l'ambizioso "gioco" Audi spinge in avanti il futuro dell'auto

Future Paradox Audi presenta una serie di enigmi e sfide per squadre da 3 a 4 concorrenti dotate di occhiali per realtà virtuale e sensori di movimento.

29 Ottobre 2019
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share12Pin3Tweet7SendShare2ShareShare1
future paradox audi

READ THIS IN:

Audi sta raddoppiando sulla parte "Tron" del suo marchio di veicoli elettrici E-tron con un nuovo spazio esperienziale "iper-realtà" che sembra incanalare l'etica futuristica del classico film di avventura fantascientifico della Disney.

Aperto solo per due periodi di tre settimane a Madrid e, successivamente, a Barcellona, Future Paradox presenta una serie di enigmi e sfide progettati per squadre da tre a quattro concorrenti ciascuna. Le squadre sono dotate di occhiali per realtà virtuale e sensori di movimento. Gli ultimi modelli della casa automobilistica tedesca sono stati promossi in questo modo grazie all'attività di DDB Spagna e di Glassworks, autori di un lavoro davvero notevole.

I creatori affermano che l'esperienza è diversa da simili campagne di mixed reality grazie alla raffinatezza della sua motion capture. Il sistema traspone i movimenti dei partecipanti umani nel mondo virtuale del gioco in modo così realistico che a momenti in caso di urto mi metto a ordinare ricambi auto su questo sitoricambi-auto24.it o su altri equivalenti. Il gioco si regola anche su un algoritmo che crea un avatar di tutto il corpo di ogni giocatore e un attore che accompagna i partecipanti nel ruolo di guida all'interno dei percorsi. In totale l'ambizioso sistema di Audi comprende ben 36 telecamere e 28 sensori.

"Audi e-tron rappresenta il futuro della mobilità, ed è per questo che la nostra proposta creativa doveva essere altrettanto innovativa". Lo scrive in un comunicato il direttore creativo dell'agenzia che ha realizzato il sistema . "Il modo per farlo è stato attraverso questa esperienza di iper-realtà, per ora unica al mondo nel suo genere."

Chiunque può iscriversi online per partecipare, le sessioni di gara vengono aperte ogni settimana. Future Paradox sarà aperto dal 24 ottobre al 13 novembre a Madrid. Subito dopo dal 27 gennaio al 16 febbraio sarà a Barcellona. Siete pronti a salire a bordo?

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Un 'lettore di saliva' montato sui denti rivoluzionerà la diagnostica

Sviluppato sensore di luce "impossibile", con un'efficienza del 200%

Tags: audimixed realitysensori


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    194 Condivisioni
    Share 78 Tweet 49
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Earth Mount Solar, nuovo metodo solare: più energia con i pannelli al suolo

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+