FuturoProssimo
No Result
View All Result
4 Febbraio 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Trasporti

Galileo Hymer, uno sguardo sul futuro delle auto

READ THIS IN:

EN CN FR DE JA PT RU ES
Share38Pin4Tweet10SendShare3ShareShare2
13 Ottobre 2019
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti

L'ho detto e ridetto, la guida autonoma sembra proprio aver imboccato la definitiva strada del futuro, e nel mondo è tutto un fiorire di ipotesi.

L'Erwin Hymer Group, una società tedesca leader nell'industria delle case su ruote, ha sviluppato Galileo. Si tratta di un concept che punta a capire come si svilupperà il futuro delle auto con la rivoluzione della guida autonoma, quando sterzo e altre interfacce per l'uomo saranno superflue.

Un appartamento in autostrada

Hymer immagina Galileo come un veicolo modulare. Un telaio piatto incorpora il sistema di locomozione elettrica e su questa piattaforma si installano via via le varie carrozzerie. Spazio a una ampia personalizzazione anche all'interno, proprio come per gli appartamenti.

Futuro delle auto

Un altro vantaggio della guida autonoma è l'addio al concetto di "cruscotto" come centro focale dell'attenzione del guidatore. Per la verità non ci sarà più neanche il guidatore.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Akio Toyoda ha un'idea: anziché auto nuove, convertiamo quelle circolanti

Lightyear 0, prima auto elettrica solare al mondo, entra in produzione

Molto più spazio interno a parità di volume, quindi. Spazio da vivere per organizzare non un semplice spostamento, ma il proprio tempo libero.

Il video di Hymer mostra proprio un itinerario di prova fin dal momento della partenza. I passeggeri, pardon, gli occupanti, entrano nella loro "dependance" di passaggio e ci restano fino all'arrivo.

Galileo ci fornisce un indizio importante: anche il business stesso cambierà. Se non sarò proprietario di un appartamento mobile potrò affittarlo. Un po' come prendere una stanza di albergo, con la differenza che la stanza si muove con me fino alla destinazione. Il viaggio stesso potrà comprendere, ad esempio, 4 notti in albergo, 2 delle quali lungo la strada.

Una famiglia di 3 persone avrà a disposizione 3 divani letto, uno spazio entertainment, un frigobar o altri servizi. Al suo arrivo si potrà togliere la cabina dalla base e montarne un'altra adatta, ad esempio, ad una coppia in luna di miele, con Jacuzzi e maxischermo.

Futuro delle auto

Hymer non è l'unica azienda a speculare su questi scenari: ve ne ho parlato anche qui (con un interessante integrazione al concetto di "albergo mobile").

Anche Suzuki debutta al prossimo Motor Show col concept di un "cottage" su ruote. Il futuro delle auto è pieno di immobili che diventano mobili.

Tags: auto elettricaauto su ruoteguida autonomahotel su ruote

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti in settimana

  • 'Avvocato AI' assisterà cliente in una causa legale: prima volta al mondo

    1368 Condivisioni
    Share 547 Tweet 342
  • Ho provato per voi GPTZero, l'arma contro l'invasione dei testi automatici.

    442 Condivisioni
    Share 176 Tweet 110
  • Akio Toyoda ha un'idea: anziché auto nuove, convertiamo quelle circolanti

    369 Condivisioni
    Share 147 Tweet 92
  • Turbine eoliche giganti come grattacieli, un nuovo studio le rende possibili

    315 Condivisioni
    Share 126 Tweet 79
  • 27 lavori che spariranno entro 50 anni

    2836 Condivisioni
    Share 1134 Tweet 709

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+