No Result
View All Result
venerdì, 1 Gennaio 2021
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
  • |
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Concepts
  • H+
No Result
View All Result

Aggiornamenti Covid-19 »

13 Ottobre 2019
in Trasporti

Galileo Hymer, uno sguardo sul futuro delle auto

Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

CONTATTACI
Galileo Hymer, uno sguardo sul futuro delle auto
Share26Pin1Tweet3SendShare1
Tags: auto elettricaauto su ruoteguida autonomahotel su ruote
Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
3 minuti di lettura

Le ultime

Kuno, il frigo ecologico che funziona senza corrente elettrica

USA, nel disegno di legge 2021 un ultimatum all’FBI sul fenomeno UFO

Ricalibrare, la parola d’ordine del 2021

Alieni, ecco cosa abbiamo imparato su di loro nel 2020

6 motivi per cui lo smartworking 2021 sarà migliore

Leggi anche:

nera moto stampata 3d

Nera e-bike, moto elettronica stampata in 3D con la faccia da cattiva

Lo speaker per l’umore con musica e aromaterapia? Un Nespresso olfattivo

Lo speaker per l’umore con musica e aromaterapia? Un Nespresso olfattivo

casa di legno, paglia e sughero

Una casa di legno, paglia e sughero: LCA e il “fienile” del terzo millennio

Deeper Smart Sonar Pro+, a pesca con il mini ecoscandaglio

Deeper Smart Sonar Pro+, a pesca con il mini ecoscandaglio

Rootine, vitamine personalizzate in base al DNA

Rootine, vitamine personalizzate in base al DNA

Una UV-LED uccide il Covid. Il team: “Usiamola negli impianti di aerazione”

Una UV-LED uccide il Covid. Il team: “Usiamola negli impianti di aerazione”

Street Art, il pazzesco murale 3D di Leon Keer prende vita in AR

Street Art, il pazzesco murale 3D di Leon Keer prende vita in AR

Natalità Italia, il Covid la abbatte ai livelli  più bassi di sempre

Natalità Italia, il Covid la abbatte ai livelli più bassi di sempre

Questo ospedale mobile viaggia su ruote per curare pazienti più in fretta

Questo ospedale mobile viaggia su ruote per curare pazienti più in fretta

Perché gli addobbi natalizi in Arabia Saudita sono una notizia epocale

Perché gli addobbi natalizi in Arabia Saudita sono una notizia epocale

Mutazione del Covid

Primo studio sulla mutazione del Covid nello UK: buone e cattive notizie

KSTAR, il sole artificiale coreano stabilisce un nuovo record

KSTAR, il sole artificiale coreano stabilisce un nuovo record

Leggi anche:

Kuno, il frigo ecologico che funziona senza corrente elettrica

Kuno, il frigo ecologico che funziona senza corrente elettrica

L’ho detto e ridetto, la guida autonoma sembra proprio aver imboccato la definitiva strada del futuro, e nel mondo è tutto un fiorire di ipotesi.

L’Erwin Hymer Group, una società tedesca leader nell’industria delle case su ruote, ha sviluppato Galileo. Si tratta di un concept che punta a capire come si svilupperà il futuro delle auto con la rivoluzione della guida autonoma, quando sterzo e altre interfacce per l’uomo saranno superflue.

Un appartamento in autostrada

Hymer immagina Galileo come un veicolo modulare. Un telaio piatto incorpora il sistema di locomozione elettrica e su questa piattaforma si installano via via le varie carrozzerie. Spazio a una ampia personalizzazione anche all’interno, proprio come per gli appartamenti.

Forse ti interessa anche

Nel 2021 un’auto Toyota con batteria a stato solido e ricarica in 10 minuti

Life Cell, nel mondo a guida autonoma il vecchio airbag non basta più

Einride svela i suoi nuovi camion elettrici senza cabina e a guida autonoma

Voyage, la startup di tassisti che possono guidare l’auto da remoto

Un altro vantaggio della guida autonoma è l’addio al concetto di “cruscotto” come centro focale dell’attenzione del guidatore. Per la verità non ci sarà più neanche il guidatore.

Molto più spazio interno a parità di volume, quindi. Spazio da vivere per organizzare non un semplice spostamento, ma il proprio tempo libero.

Il video di Hymer mostra proprio un itinerario di prova fin dal momento della partenza. I passeggeri, pardon, gli occupanti, entrano nella loro “dependance” di passaggio e ci restano fino all’arrivo.

Galileo ci fornisce un indizio importante: anche il business stesso cambierà. Se non sarò proprietario di un appartamento mobile potrò affittarlo. Un po’ come prendere una stanza di albergo, con la differenza che la stanza si muove con me fino alla destinazione. Il viaggio stesso potrà comprendere, ad esempio, 4 notti in albergo, 2 delle quali lungo la strada.

Una famiglia di 3 persone avrà a disposizione 3 divani letto, uno spazio entertainment, un frigobar o altri servizi. Al suo arrivo si potrà togliere la cabina dalla base e montarne un’altra adatta, ad esempio, ad una coppia in luna di miele, con Jacuzzi e maxischermo.

Hymer non è l’unica azienda a speculare su questi scenari: ve ne ho parlato anche qui (con un interessante integrazione al concetto di “albergo mobile”).

Anche Suzuki debutta al prossimo Motor Show col concept di un “cottage” su ruote. Il futuro delle auto è pieno di immobili che diventano mobili.

Continue Reading

Commentate questo post su tutti i social dove è presente Futuroprossimo.it ( Facebook, Instagram, Twitter, Telegram, Linkedin, Vkontakte, Flipboard )

Il futuro di:

Intelligenza Artificiale

Il Giappone varerà un servizio di incontri: ecco il Tinder di Stato (con AI)

Transumanismo

Una speciale terapia iperbarica può arrestare e invertire l’invecchiamento

Super Gadgets

Out Of, la startup italiana fa sold out con la maschera da sci fotovoltaica

Design

The Tulip, lo spettacolare grattacielo “tulipano” a Londra

Le più lette della settimana

  • Street Art, il pazzesco murale 3D di Leon Keer prende vita in AR

    Street Art, il pazzesco murale 3D di Leon Keer prende vita in AR

    263 condivisioni
    Share 105 Tweet 66
  • “Miele fatto senza le api”: MeliBio, botanica e biologia

    382 condivisioni
    Share 152 Tweet 95
  • KSTAR, il sole artificiale coreano stabilisce un nuovo record

    139 condivisioni
    Share 56 Tweet 35

Le ultime

Jupe, rifugio di lusso creato dal team all star di ex Tesla, SpaceX e AirBnB

Nesos, gli auricolari di neuromodulazione che curano malattie

Tubo Fishway, l’autostrada ascensore per pesci passa sopra le dighe

Modular Workstation Computer, PC modulare che costruisci come un Lego

“Miele fatto senza le api”: MeliBio, botanica e biologia

Prossimo articolo
Rigenerare le cartilagini, ecco il fattore chiave: lo possiede anche l’uomo

Rigenerare le cartilagini, ecco il fattore chiave: lo possiede anche l'uomo

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Pubblicità su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.