No Result
View All Result
martedì, 19 Gennaio 2021
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
  • |
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Concepts
  • H+
No Result
View All Result

Aggiornamenti Covid-19 »

9 Ottobre 2019
in Tecnologia

Nell’hotel del futuro di Alibaba fanno tutto i robot

Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

CONTATTACI
Share28Pin1Tweet4SendShare1
Tags: Alibabacinahotelrobotturismo

In Flyzoo, l'hotel del futuro sviluppato dal colosso dell'e-commerce Alibaba, tutto è gestito dai robot, automatizzato e monitorato.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
4 minuti di lettura

Le ultime

EpiVacCorona, secondo vaccino russo, dichiara il 100% di efficacia

Un aerogel ricava acqua dall’aria: fino a 17 litri al giorno

The Box, alternativa agli imballaggi di cartone riutilizzabile 1000 volte

Swimsight – visione artificiale indossabile per nuotatori ipovedenti

OceanH2, prima centrale galleggiante di idrogeno verde da eolico e solare

Leggi anche:

Nectome vuole conservare (e digitalizzare) il tuo cervello

Nectome vuole conservare (e digitalizzare) il tuo cervello

La Torre C di Zaha Hadid a Shenzen pare uscita da Star Trek

La Torre C di Zaha Hadid a Shenzen pare uscita da Star Trek

I robot forestali possono piantare migliaia di alberi al giorno

I robot forestali possono piantare migliaia di alberi al giorno

Insediamento Biden

Insediamento di Biden, sondaggio USA: per il 79% il paese sta crollando

Neom, la città lineare in Arabia Saudita sarà lunga 170km

Neom, la città lineare in Arabia Saudita sarà lunga 170km

mappa del mondo futuro

Date un’occhiata alla mappa del mondo futuro

Mobi, carrello intelligente che fa da assistente alla spesa

Mobi, carrello intelligente che fa da assistente alla spesa

shampoo personalizzato

Gemmist, lo shampoo personalizzato cresce in un mercato ancora acerbo

fine pandemia

Come diventerà il Covid-19 a fine pandemia?

ArchelisFX, esoscheletro sedia per stare in piedi

ArchelisFX, esoscheletro sedia per stare in piedi

disturbi mentali

Disturbi mentali al CES2021: iSyncWave, diagnosi e terapia portatile

lingkai, robot per fare i tamponi

Covid, la Cina sta usando il robot Lingcai per fare i tamponi

Leggi anche:

EpiVacCorona, secondo vaccino russo, dichiara il 100% di efficacia

EpiVacCorona, secondo vaccino russo, dichiara il 100% di efficacia

All’inizio di quest’anno il colosso cinese dell’e-commerce ha aperto il suo Flyzoo hotel, descritto come una “boutique ultramoderna con 290 stanze che uniscono ospitalità e tecnologia”.

L’hotel del futuro è il primo al mondo a bypassare tutto il processo di check-in e assegnazione di chiavi e camere lasciando tutta la gestione agli stessi utenti.

Prenotazioni e pagamenti si fanno con un’app, l’accoglienza è affidata ad un chiosco interattivo e l’ingresso nelle camere avviene con il riconoscimento facciale.

Forse ti interessa anche

Le più grandi missioni spaziali del 2021 (e le loro possibilità di successo)

Zhang Tongjie, primo membro SETI in Cina. “ET? Saremo i primi a trovarlo”

Cina pronta alla missione lunare Chang’e 5 riporterà materiali sulla Terra

Grabber, il robot proboscide in tessuto afferra gli oggetti come un elefante

Albergo automatico

Se il senso di solitudine non vi ha ancora travolti, sappiate che la manutenzione della struttura è praticamente ad opera dei robot, dal servizio in tavola alla pulizia dei bagni.

L’hotel ha richiesto l’impegno dei Laboratori AI di Alibaba, che hanno fornito tutto il supporto necessario a “sfruttare tutto il potenziale tecnologico necessario a trasformare il settore dell’ospitalità.”

“Il FlyZoo Hotel rappresenta un’ispirazione a fornire ai turisti una serie di strumenti assolutamente innovativi,” dice Andy Wang, CEO di Alibaba Future Hotel, il gruppo che ha in gestione la struttura.

Guardiamo da vicino le sue caratteristiche:

Il FlyZoo Hotel si trova ad Hangzhou, in Cina. Il suo design è asciutto e contemporaneo, per soddisfare il gusto di una platea moderna e internazionale.

Il FlyZoo ha 290 stanze e una ampia serie di amenità, come una palestra interattiva piena di schermi touch giganti e un ristorante robotizzato.

Gli ospiti cinesi hanno una marcia in più: la loro app diventa anche un piccolo navigatore per navigare virtualmente la stanza e trovarla una volta arrivati in hotel.

All’interno delle stanze dell’hotel del futuro troneggia un “Genio” (praticamente l’assistente vocale targato Alibaba) che aiuta a gestire le luci, le tende, la temperatura della stanza, oltre che ad accendere la TV.

L’assistente vocale fa anche da concierge, raccogliendo le richieste degli ospiti compresa la cena in camera, che verrà servita da un cameriere robot.

Dove sono gli umani?

Dall’hotel fanno sapere che potrebbe capitare di passare qualche giorno nella struttura e non vederne in giro. La verità è che un po’ di impiegati in carne e ossa ci sono, sia per fare manutenzione ai robot che fornire un po’ di calore umano.

Il tempo ci dirà se il FlyZoo farà parte dei modelli vincenti di hotel del futuro o solo un bizzarro salto in avanti.

Commentate questo post su tutti i social dove è presente Futuroprossimo.it ( Facebook, Instagram, Twitter, Telegram, Linkedin, Vkontakte, Flipboard )

Il futuro di:

Intelligenza Artificiale

Gli ingegneri usano l’AI per convertire antiche mappe in immagini satellitari

Transumanismo

Una speciale terapia iperbarica può arrestare e invertire l’invecchiamento

Super Gadgets

CLIP, motore elettrico portatile che trasforma ogni bici in ebike

Design

Strumenti terapeutici come Balisa aiutano i pazienti a vedere la guarigione

Le più lette della settimana

  • CLIP, motore elettrico portatile che trasforma ogni bici in ebike

    CLIP, motore elettrico portatile che trasforma ogni bici in ebike

    273 condivisioni
    Share 108 Tweet 68
  • Vaccini mRNA: oggi il Covid, domani il Cancro

    74 condivisioni
    Share 30 Tweet 19
  • Come diventerà il Covid-19 a fine pandemia?

    61 condivisioni
    Share 24 Tweet 15

Le ultime

Milrem presenta uno spaventoso carrarmato robotico

Bot Handy, Samsung presenta il robot maggiordomo al CES2021

CES2021, ecco lo smartwatch che può misurare la glicemia senza aghi

Disneyland si trasformerà in un gigantesco centro vaccinale

Vaccini mRNA: oggi il Covid, domani il Cancro

Prossimo articolo
Il ponte di Leonardo Da Vinci entra in fase di test

Il ponte di Leonardo Da Vinci entra in fase di test

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Promo su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.