Futuro Prossimo
No Result
View All Result
4 Dicembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
News sul mondo di domani.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

News sul mondo di domani.

No Result
View All Result
Tecnologia

Nell'hotel del futuro di Alibaba fanno tutto i robot

In Flyzoo, l'hotel del futuro sviluppato dal colosso dell'e-commerce Alibaba, tutto è gestito dai robot, automatizzato e monitorato.

9 Ottobre 2019
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 4 minuti
Share50Pin6Tweet18SendShare5ShareShare4

Segui il Canale Whatsapp di Futuro Prossimo! Aggiornamenti quotidiani e contenuti extra.

Iscriviti Gratis

All'inizio di quest'anno il colosso cinese dell'e-commerce ha aperto il suo Flyzoo hotel, descritto come una "boutique ultramoderna con 290 stanze che uniscono ospitalità e tecnologia".

L'hotel del futuro è il primo al mondo a bypassare tutto il processo di check-in e assegnazione di chiavi e camere lasciando tutta la gestione agli stessi utenti.

Prenotazioni e pagamenti si fanno con un'app, l'accoglienza è affidata ad un chiosco interattivo e l'ingresso nelle camere avviene con il riconoscimento facciale.

Albergo automatico

Se il senso di solitudine non vi ha ancora travolti, sappiate che la manutenzione della struttura è praticamente ad opera dei robot, dal servizio in tavola alla pulizia dei bagni.

Hotel del futuro

L'hotel ha richiesto l'impegno dei Laboratori AI di Alibaba, che hanno fornito tutto il supporto necessario a "sfruttare tutto il potenziale tecnologico necessario a trasformare il settore dell'ospitalità."

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Cina a tutto mix: tanto solare, tantissimo nucleare

Un nuovo drone cinese vola ovunque e con qualunque temperatura

"Il FlyZoo Hotel rappresenta un'ispirazione a fornire ai turisti una serie di strumenti assolutamente innovativi," dice Andy Wang, CEO di Alibaba Future Hotel, il gruppo che ha in gestione la struttura.

Guardiamo da vicino le sue caratteristiche:

Il FlyZoo Hotel si trova ad Hangzhou, in Cina. Il suo design è asciutto e contemporaneo, per soddisfare il gusto di una platea moderna e internazionale.

Hotel del futuro

Il FlyZoo ha 290 stanze e una ampia serie di amenità, come una palestra interattiva piena di schermi touch giganti e un ristorante robotizzato.

Hotel del futuro, I robot servono in tavola

Gli ospiti cinesi hanno una marcia in più: la loro app diventa anche un piccolo navigatore per navigare virtualmente la stanza e trovarla una volta arrivati in hotel.

Hotel del futuro, la visita virtuale alle camere

All'interno delle stanze dell'hotel del futuro troneggia un "Genio" (praticamente l'assistente vocale targato Alibaba) che aiuta a gestire le luci, le tende, la temperatura della stanza, oltre che ad accendere la TV.

Hotel del futuro, l'assistente vocale

L'assistente vocale fa anche da concierge, raccogliendo le richieste degli ospiti compresa la cena in camera, che verrà servita da un cameriere robot.

Dove sono gli umani?

Dall'hotel fanno sapere che potrebbe capitare di passare qualche giorno nella struttura e non vederne in giro. La verità è che un po' di impiegati in carne e ossa ci sono, sia per fare manutenzione ai robot che fornire un po' di calore umano.

Il tempo ci dirà se il FlyZoo farà parte dei modelli vincenti di hotel del futuro o solo un bizzarro salto in avanti.

Tags: Alibabacinahotelrobotturismo


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Ultime notizie

Granville T.Woods, il genio afroamericano che Edison provò a derubare

Reddito di base in Kenya: risultati sorprendenti dall'esperimento globale

Piccolo come un foglio A4: Il pazzesco scooter elettrico Arma

Traumi cerebrali, EyeD può salvarti la vita in pochi minuti

Cerabyte, l'incredibile memoria ceramica: 10.000TB in una mano

Fallisce il "sogno" della pizza robotica: crollo da mezzo miliardo di dollari

No-Kids, sempre più persone scelgono la vita senza figli (e rimpianti)

L'UE dà una bella spinta all'energia più pulita del mondo

Prophetic, la startup che vuol farci lavorare anche nel sonno

Zone blu: esistono davvero o ci siamo sbagliati?

Addio test neonatale: i bambini nasceranno col futuro genetico già scritto?

Anthrobots, cellule umane trasformate in robot che curano le ferite

Seguici sui canali di Futuroprossimo! Siamo su Telegram, Whatsapp, Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon, Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
News sul mondo di domani.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+