FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
16 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Il display flessibile è una seconda pelle

Immaginate un termometro che mostra la temperatura di un paziente con cifre apparse direttamente sulla sua tempia. Il display flessibile a pelle è realtà.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Tecnologia
Share18Pin2Tweet6SendShare2ShareShare1
Il display flessibile è una seconda pelle
31 Ottobre 2019
⚪ Si legge in 2 minuti
A A

I ricercatori dell’Università di Nanchino in Cina hanno sviluppato un modo per posizionare sulla pelle umana un display flessibile, sicuro e che non richiede molta energia per funzionare.

La tecnologia avrà sicuramente implicazioni per il campo dei dispositivi indossabili. Permetterà ai dispositivi medici già esistenti di visualizzare informazioni biomediche in tempo reale, e magari durante operazioni di lavoro.

Come funziona?

Display flessibile
Schema che mostra la struttura di un dispositivo estensibile elettroluminescente a corrente alternata (ACEL) con uno strato elettroluminescente (EL) tra elettrodi in nanofilo d’argento estensibile (AgNWs).

Consuma poco, funziona bene

In precedenza, un display elettroluminescente flessibile a corrente alternata che poteva essere applicato sulla pelle richiedeva tensioni relativamente elevate, consumando molta energia e rappresentando un potenziale pericolo per gli utilizzatori.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Totem, display OLED arrotolabile che fa anche da soundbar

Gli scienziati inventano il tessuto che trasforma i vestiti in display

Super Bowl 2022, sospeso sul prato un Infinity Screen da 1000 tonnellate

Virtual Ride, ciclisti (e spettatori) di casa avvolti dal grande OLED curvo

Il nuovo dispositivo è realizzato con elettrodi in nanofilo d’argento. Questi elettrodi racchiudono uno strato di materiale dielettrico flessibile, con microparticelle che emettono luce. Il dielettrico è realizzato in un polimero elastico con nanoparticelle ceramiche.

Queste nanoparticelle lavorano con quelle a emissione di luce per aumentarne la luminosità, consentendo di vedere lo schermo anche con l’illuminazione accesa.

Display flessibile
Un volontario mostra uno schermo attaccato alla sua pelle mentre segna l’ora.

Questa tecnologia potrà essere facilmente ridotta per display a risoluzione molto più elevata che possano fornire dati in tempo reale da dispositivi medici sul corpo, quasi come dei “tatuaggi informativi” (elettronici, non biologici come questo).

Una intera generazione di contatori sanitari che possono anche essere utilizzati negli ospedali per visualizzare le letture direttamente sui pazienti. Immaginate un termometro che può mostrarci la temperatura di un paziente con una cifra che appare direttamente sulla sua tempia attraverso un display flessibile.

Per maggiori informazioni: ecco lo studio pubblicato sulla rivista scientifica ACS Material Letters. Il titolo: nanocompositi estensibili ad alta permittività per display elettroluminescenti a corrente alternata epidermica

Tags: displayDisplay flessibili
Post precedente

Nanofibre di cellulosa, un gioiello: in Giappone pensano ad auto in legno

Prossimo Post

Il display tattile 3D per non vedenti fa ‘sentire’ le forme

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    5273 Condivisioni
    Share 2109 Tweet 1318
  • Red Rail, in Cina parte il Maglev ‘capovolto’, costa il 10% di una metro

    2131 Condivisioni
    Share 852 Tweet 533
  • Kensho, condizionatore che non ha bisogno di elettricità

    2009 Condivisioni
    Share 803 Tweet 502
  • È il giorno di CyberOne, il nuovo robot umanoide di Xiaomi

    1401 Condivisioni
    Share 560 Tweet 350
  • Addio cambio manuale: il futuro dell’auto è segnato

    1301 Condivisioni
    Share 520 Tweet 325

Archivio

Dai un’occhiata qui:

POST FP 700X500 2022 05 05T181100.362
Architettura

Top of the Rock, le fantastiche attrazioni sul tetto “telescopico” a New York

Sui tetti del numero 30 di Rockefeller Plaza stanno per arrivare nuove attrazioni di culto per la vecchia Mela: pronti...

Read more
Il nuovo Samsung avrà due display

Il nuovo Samsung avrà due display

Guarda quanto sono migliorati i robot di Boston Dynamics in 10 anni

Guarda quanto sono migliorati i robot di Boston Dynamics in 10 anni

Crisi climatica, contro il livello degli oceani una barriera nel Mare del Nord

Crisi climatica, contro il livello degli oceani una barriera nel Mare del Nord

Scoperta epocale: i livelli di ferro nel sangue correlati alla longevità

Scoperta epocale: i livelli di ferro nel sangue correlati alla longevità

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+