FuturoProssimo
No Result
View All Result
25 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Tecnologia

PureFlame, fornelletto da campeggio che trasforma il fuoco in elettricità

Un rametto, una pigna, un ciocco di legna: il campeggio è tecnologico se con un fuocherello puoi cucinare e anche alimentare i dispositivi. Ecco PureFlame

18 Ottobre 2019
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share43Pin8Tweet22SendShare6ShareShare4

READ THIS IN:

PureFlame mini è un fornello da campeggio in grado di tenere in carica i tuoi dispositivi lontano dalla rete elettrica grazie alla sua capacità di trasformare calore in elettricità.

L'idea alla base di PureFlame è semplice: cerchi in giro una pigna, qualche rametto, le classiche cose trovate in giro per accendere il fuoco (sempre biomasse, mi raccomando non bruciate cosacce).

Il generatore termoelettrico converte il calore in elettricità (una parte della quale è riutilizzata per aiutare lo stesso fuoco a restare acceso e stabile, così da alimentare in modo stabile o dispositivi).

Con due piccole turbine interne, il sistema (grande poco più di una mela e pesante altrettanto) rilascia anche più di 3KW di energia termica quando il fuoco è acceso.

Non è poco, può bollire 1 litro d'acqua in soli 4 minuti.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Cave XXL, tenda gonfiabile con esoscheletro per condizioni estreme

Airstream, il rimorchio elettrico da roulotte si spinge da solo

PureFlame mini è equipaggiato con una batteria ricaricabile al Litio da 2400 mAh, con una porta USB da usare per alimentare ciò che si vuole.

PureFlame
PureFlame è piccolo e trasportabile facilmente

Le prime prenotazioni, partite questa settimana sul sito di crowdfunding Indiegogo, fissano il prezzo di circa 72€. Le spedizioni saranno effettuate a partire dal dicembre 2019.

Date un'occhiata a questo video dimostrativo:

Insomma, l'ondata verde travolge anche abitudini che prima sembravano quasi avulse dalla tecnologia. Vi ho già parlato tempo fa di Biolite CampStove 2, ma PureFlame è una sua evoluzione ancora più spartana ed ecologica.

La sostenibilità di queste soluzioni permette non solo di provvedere alle necessità più impellenti, ma di risolvere tutta una serie di problemi che hanno solo nella tecnologia una via di uscita.

PureFlame
Due tasti: semplice e immediato

Il design compatto fa sì che questo sistema per cucinare-rifornire di energia si possa tenere molto comodamente in uno zaino.

L'elettricità si fa sempre più outdoor, libera dalle reti, come dovremmo essere noi.

Tags: campeggioenergia elettricaFornello


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    194 Condivisioni
    Share 78 Tweet 49
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Earth Mount Solar, nuovo metodo solare: più energia con i pannelli al suolo

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+