Futuro Prossimo
No Result
View All Result
25 Settembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Energia

SunUp, guscio solare per gli escursionisti

SunUp combina l'efficienza dei pannelli rigidi con la flessibilità di quelli portatili. È un guscio solare per tutte le situazioni all'aperto.

28 Ottobre 2019
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share27Pin17Tweet17SendShare5ShareShare3

READ IN:

Il meglio dei pannelli solari rigidi e flessibili si combina in SunUp, un prodotto per escursionisti inventato dal designer Bradley Brister.

Il problema prima di SunUp, come scrive l'entusiasta Brister che è anche escursionista, è che le persone che si allontanano dalla "civiltà" dovevano scegliere tra un caricabatterie ad energia solare efficace ed uno durevole. Tertium non datur.

I pannelli solari rigidi, realizzati in silicone monocristallino e policristallino, sono i più efficienti, ma si rompono facilmente.

Le opzioni flessibili, realizzate con un sottile film di silicone amorfo, resistono a condizioni più difficili ma sono molto meno efficaci.

SunUp

"I pannelli solari sono progettati principalmente per l'uso stanziale, e i tentativi di renderli durevoli e comodi per un uso all'aperto sono stati finora fallimentari", ha affermato Brister.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

SunHydrogen, pannello solare che produce idrogeno giorno e notte

Dall'Olanda avvisano: gli hacker hanno messo gli occhi sui pannelli solari

SunUp risolve il problema combinando dei piccoli pannelli solari policristallini con giunti flessibili, che formano una sorta di guscio o cupola. Il sistema è progettato per stare comodamente su uno zaino, ma può anche essere poggiati su altre superfici, come la cima di una canoa.

In sintesi, SunUp offre l'efficienza di un pannello solare rigido con la robustezza di un pannello pieghevole.

SunUp

SunUp, il segreto è la cerniera

Il progettista ha prestato particolare attenzione al meccanismo a cerniera. Ha costruito i circuiti del sistema in queste cerniere metalliche in modo che le articolazioni siano conduttive e non si induriscano nel tempo.

"Ogni modulo è interconnesso da una cerniera conduttiva che non si deforma quando è in uso," ha detto Brister.

"Il design può teoricamente essere piegato indefinitamente fino a quando le superfici non si logorano", ha spiegato.

SunUp

Il prodotto ha già una certa modularità, poiché è facile sostituire qualsiasi pannello rotto senza sostituire l'intero sistema. Per ora ha una batteria da 4000 milliampere (mAh) che si carica in 12 ore.

Brister ha testato il suo prototipo sul campo e spera di trasformarlo in un prodotto ancora più modulare in futuro, per permettere agli utenti di personalizzare la disposizione dei pannelli.

Tags: campeggiopannelli solariTrekking

Ultime notizie

  • Il folle cibo del futuro: dalle nuvole commestibili alla ceramica di cozze
  • NASA, recuperato il campione dall'asteroide Bennu: perché è importante
  • Tesla e le nuove abilità dei robot Optimus: "Pronti alla produzione di massa"
  • EV, addio ricariche frequenti: I-State promette oltre 1.000 km di autonomia.
  • Generatore rivoluzionario trasforma l'umidità in energia elettrica continua
  • Tutte le mappe del futuro: da strumenti di ricerca a porte sul domani
  • La bizzarra AI che traduce il linguaggio delle galline
  • Jeddah Tower, riapre il cantiere del grattacielo alto un chilometro
  • Seta di ragno da bachi modificati: più resistente del Kevlar e 100% naturale
  • VIR-1388, vaccino HIV in fase di test negli USA e in Sudafrica


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+