FuturoProssimo
No Result
View All Result
27 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Tecnologia

Il futuro di PS5 è un ritorno al passato: spuntano le care cartucce (in SSD)

Il futuro di PS5? Un ritorno al sistema delle cartucce, a giudicare da un brevetto "beccato" da un sito estero. Eppure le domande sono ancora tante.

12 Novembre 2019
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share29Pin6Tweet16SendShare4ShareShare3
ps5

READ THIS IN:

Un brevetto depositato in Brasile da Sony Interactive Entertainment suggerisce che la prossima PlayStation 5 utilizzerà le cartucce in un modo o nell'altro.

È la rivista LetsGoDigital ad aver fornito questo "leak" sul futuro di ps5 scovando proprio il brevetto in originale (toh, ve lo metto anche io a disposizione: potete scaricarlo qui).

Una ricostruzione del brevetto fatta da LetsGoDigital

L'ipotesi più accreditata è che Sony realizzi piccole unità a stato solido (SSD) intercambiabili. Un po' come fu come per le "memory card" delle prime versioni. Vuoi aggiornare la tua capacità di memoria? Inserisci una nuova cartuccia nella tua PS5 .

La seconda opzione è che ci sia il ritorno in qualche forma dei giochi su cartuccia, anche se è difficile pensare che Playstation abbandoni le porte USB ed il supporto dell'unità esterna, o che rinunci al già annunciato (da parte di Mark Cerny, il capo architetto) disco Blu-Ray Ultra HD 4K.

Il mistero si infittisce

Il brevetto trovato e illustrato da LetsGoDigital potrebbe effettivamente riferirsi a unità di archiviazione più grandi che è possibile sostituire anche più facilmente degli HDD che attualmente sono sui modelli PlayStation 4.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Il CES 2020 chiude i battenti: ecco il meglio del meglio.

Colpo di scena: Sony presenta una concept car, la Vision-S

Avrebbe senso, immagino. Dopotutto, il mercato dello storage è enorme e, con PS4 e PS4 Pro che consentono di aggiornare la capacità utilizzando unità interne ed esterne, è logico che questa volta Sony voglia una fetta di torta utilizzando supporti proprietari (a proposito, non ridete: chi ricorda il Minidisc?).

Piuttosto che concedere il marchio di licenza ad aziende esterne come Western Digital o Seagate, Sony potrebbe dunque creare le proprie cartucce SSD e offrire anche più vantaggi rispetto ad un Blu-Ray (che è super capiente ma un bel po' lento).

Sui costi e su altre ipotesi del futuro di PS5 se ne parlerà in altre occasioni, anche perchè bisogna vedere cosa diventerà questo brevetto.

L'ultima volta che ne ho "catturato" uno stavo descrivendo senza saperlo la PS Vita, tanto per fare un esempio.

Tags: playstationps5sony


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    195 Condivisioni
    Share 78 Tweet 49
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Monaci birrai tedeschi: "addio bottiglie e costi di trasporto, ecco la birra in polvere"

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+