FuturoProssimo
No Result
View All Result
28 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Tecnologia

Il CES 2020 chiude i battenti: ecco il meglio del meglio.

Il CES 2020 ci ha mostrato un lampo di tutto il prossimo decennio. Ecco il meglio del grande vernissage di Las Vegas appena concluso.

12 Gennaio 2020
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 5 minuti
Share30Pin22Tweet19SendShare5ShareShare4

READ THIS IN:

Il CES 2020 è arrivato e se ne è andato, e come sempre la tecnologia e il mondo automobilistico hanno presentato il meglio di sé.

Che si tratti di concetti avvincenti, gadget avanzati o semplici upgrade, la competizione quest'anno è stata alta. Ecco il meglio del CES 2020 visto in giro.

Miglior dispositivo per la smart home: August Smart Lock Wi-Fi

Il meglio del CES 2020: August Smart Lock

Il CES2020 non era a corto di serrature intelligenti, ma August Smart Lock Wi-Fi ha attirato l'attenzione di tutti.

Il 45% più piccolo della versione precedente, il nuovo Smart Lock Wi-Fi non ha più bisogno di un bridge separato per andare online.

Tale praticità, insieme a una facile installazione e un'app solida, lo rende la scelta numero 1 delle serrature intelligenti al CES 2020.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Stoccarda, pronto il parcheggio dove le auto si sistemano da sole

Audi X travel companion, veicolo anfibio per avventure miste

Miglior notebook ultraportatile: NEC Lavie Pro Mobile

Il meglio del CES 2020: NEC Lavie Pro Mobile

La lista dei desideri per un notebook ultraportatile è piuttosto breve, ma in realtà un laptop esteticamente piacevole, sottile, leggero e di lunga durata è ancora difficile da offrire. NEC Lavie Pro Mobile ha un ampio schermo da 13,3 pollici, un peso di 800 grammi e tutto quel ben di Dio in magnesio e litio sta in uno spessore di 1,5cm.

Miglior laptop: Chromebook Samsung Galaxy

Google ha dimostrato che i Chromebook non devono essere per forza economici, e il Chromebook Galaxy di Samsung interpreta la cosa alla lettera. Dalla sua sorprendente finitura rossa alla sua eccellente combinazione di specifiche e portabilità, questo è un solido messaggio: Chrome OS è più che in grado di affrontare Windows e Mac.

Miglior tablet: Lenovo ThinkPad X1 Fold

Il meglio del CES 2020: ThinkPad X1 Fold

Se il 2019 ha visto l'arrivo dei telefoni pieghevoli, il 2020 è l'alba dei PC pieghevoli. Il ThinkPad X1 Fold di Lenovo è un tablet una volta aperto e una conchiglia grande come un libro una volta chiusa. Sarà costoso, ma la robustezza di ThinkPad e il design accattivante potrebbero valere la spesa.

Miglior strumento di creazione di contenuti: Insta360 ONE R

Le fotocamere a 360 gradi possono essere fantastiche, ma i dispositivi che fanno solo questo si sono dimostrati poco versatili. Per questo ONE R di Insta360 dovrebbe andare bene. Il suo design modulare consente di alternare tra modalità a 360 gradi, grandangolo 4K e normali foto grazie a un sensore Leica da 1 pollice, tutto sulla stessa base. È questa flessibilità che lo rende la prima scelta al CES 2020.

Miglior dispositivo medico: Phonak Virto Black

Ormai i vecchi impianti acustici sono stati soppiantati dagli auricolari di alto profilo e Virto Black di Phonak dimostra il valore di questo passaggio evolutivo. Personalizzati e ottimizzati individualmente, questi auricolari non solo permettono la gestione dell'udito ma anche lo streaming Bluetooth e altro ancora. Con un dispositivo del genere lo "svantaggio" di chi ha problemi di udito diventa quasi il "privilegio" di poter contare su più funzioni.

Miglior accessorio grafico: Wacom One

Le tavolette grafiche sono in genere costose e adatte solo all'uso desktop. Per questo Wacom One è il prodotto da ricordare. A meno di 400€ è un display portatile per artisti abilitato alla penna e funziona non solo con Windows e Mac, ma anche con telefoni Android. Per chi ha iniziato a dedicarsi all'arte digitale sul telefono e vuol fare il passo successivo, Wacom One sembra avere il prezzo giusto. Aprirà a tutta una nuova generazione di tavolette grafiche.

Miglior veicolo: Audi AI: ME Concept

Quando la tua auto si guiderà da sola, che farai nel tempo libero che hai guadagnato? Questa è la domanda a cui il concept Audi AI: ME ha tentato di rispondere al CES 2020. Una berlina elettrica autonoma con una cabina insolitamente spaziosa, che presenta in anteprima caratteristiche (come un display di rilevamento degli occhi e realtà virtuale nell'abitacolo) che la casa automobilistica spera di commercializzare. È eccitante vedere come può svilupparsi il potenziale di veicoli anche piccoli che non sacrificano lo spazio interno grazie al passaggio all'elettrico.

Il meglio del meglio del CES 2020: Mercedes-Benz VISION AVTR

Se i 4 grandi temi del CES 2020 fossero Tecnologia verde, Sostenibilità, Elettrico e Stile, la Mercedes-Benz VISION AVTR li incarnerebbe tutti. Il concept Mercedes ispirato ad "Avatar" è a prima vista stravagante, ma dietro questo aspetto appariscente ci sono alcune grandi idee che avranno sicuramente rilevanza nel futuro delle auto.

Tessuti e finiture realizzati con materiali rinnovabili si stanno già facendo strada verso i veicoli di produzione. Le batterie al grafene sono ancora in fase preliminare. L'ambiente interno votato al puro entertainment è un punto di arrivo affascinante. VISION AVTR ha prima catturato la mia attenzione, poi mi ha mostrato ciò che prometteva: una visione. Una grande visione futura di tecnologia e mobilità più sostenibile. Fantastica.

Questo post chiude l'ampia copertura che Futuroprossimo ha dedicato alla fiera di Las Vegas. Troverete qui tutti i post sul tema, in un tag nel menù "tecnologia" o cercando CES 2020 nel motore di ricerca interno.

Appuntamento al CES 2021!

Tags: audiAuricolariCES2020MercedessonyWacom


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    196 Condivisioni
    Share 78 Tweet 49
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Monaci birrai tedeschi: "addio bottiglie e costi di trasporto, ecco la birra in polvere"

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+