Un progetto ultramoderno di super yacht di 120 metri, Progetto L, è stato recentemente presentato alla kermesse di settore SuperYachtsMonaco dal suo designer Thierry Gaugain.
Gauguin ha disegnato Project L, uno yacht del futuro, partendo da una architettura navale che fonde caratteristiche sia di classici yacht a vela che di moderni yacht a motore, con un esterno ovale e uniforme in vetro.

Una scultura dinamica e multiforme
Project L ha l’aspetto compatto e aerodinamico di una spada che taglia il mare in due, ma dietro il suo aspetto granitico si cela l’anima dinamica di una struttura che può anche aprirsi completamente verso l’esterno.
Questo yacht del futuro è una vera e propria scultura in continua evoluzione, e con l’ausilio di una speciale vernice esterna modifica la sua silhouette in base all’ambiente circostante.
Project L è in grado di ospitare tra i 12 e i 36 ospiti a bordo, oltre a un equipaggio: in tutto fino a 40 persone.
Dentro: open space e privilegi
Tutte le aree ospiti sono concentrate su un unico ponte per creare un open space multifunzionale. A parte questo aspetto, Project L include una sala multimediale subacquea ad alta tecnologia, un centro benessere e una palestra. La chicca? Una pazzesca suite per i proprietari sistemata proprio sulla prua, interamente realizzata in vetro per una vista panoramica sull’oceano.
Fuori: svaghi e sorprese
All’esterno le meraviglie non sono certo da meno: gli ospiti possono usufruire di ben due piscine, di un beach club estensibile, un eliporto, un garage per portare le auto con sé. Ha anche una speciale cabina subqcquea che da sola è grande come l’intero JetCapsule, lo “yacht utilitario” che vi ho presentato tempo fa.
L’alimentazione di Project L: yacht del futuro, motore del passato
E qui si arriva sempre alle dolenti note: tutte le volte che mi beo della visione di uno yacht avveniristico poi resto deluso da quanto inquina. Nell’anno in cui perfino la “Chernobyl Giapponese” Fukushima progetta di risorgere grazie a solare ed eolico, sento ancora parlare di fossili.
Project L prova a limitare i danni, ma ho i miei dubbi: lo yacht del futuro sarà alimentato (ancora) da un sistema di propulsione ibrido diesel-elettrico per la crociera a lungo raggio, “a basso consumo di carburante,” dicono.
Dopo oltre vent’anni di collaborazione con la leggenda Philippe Starck, Project L è il primo concept solista di Gaugain.