FuturoProssimo
No Result
View All Result
23 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Concepts, Trasporti

Project L, lo yacht del futuro: una spada di 120 metri che fende il mare

Il primo concept "solista" di Thierry Gaugain è uno yacht del futuro che lascia a bocca aperta: Project L ridefinisce tutti i canoni del settore.

13 Novembre 2019
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share44Pin22Tweet28SendShare8ShareShare6

READ THIS IN:

Un progetto ultramoderno di super yacht di 120 metri, Progetto L, è stato recentemente presentato alla kermesse di settore SuperYachtsMonaco dal suo designer Thierry Gaugain.

Gauguin ha disegnato Project L, uno yacht del futuro, partendo da una architettura navale che fonde caratteristiche sia di classici yacht a vela che di moderni yacht a motore, con un esterno ovale e uniforme in vetro.

Project L, yacht del futuro
Project L, yacht del futuro di Thierry Gaugain

Una scultura dinamica e multiforme

Project L ha l'aspetto compatto e aerodinamico di una spada che taglia il mare in due, ma dietro il suo aspetto granitico si cela l'anima dinamica di una struttura che può anche aprirsi completamente verso l'esterno.

Questo yacht del futuro è una vera e propria scultura in continua evoluzione, e con l'ausilio di una speciale vernice esterna modifica la sua silhouette in base all'ambiente circostante.

Project L, gli esterni dello yacht del futuro

Project L è in grado di ospitare tra i 12 e i 36 ospiti a bordo, oltre a un equipaggio: in tutto fino a 40 persone.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

Dubai combatterà le tempeste di sabbia con grattacieli "mangia polvere"

Dentro: open space e privilegi

Tutte le aree ospiti sono concentrate su un unico ponte per creare un open space multifunzionale. A parte questo aspetto, Project L include una sala multimediale subacquea ad alta tecnologia, un centro benessere e una palestra. La chicca? Una pazzesca suite per i proprietari sistemata proprio sulla prua, interamente realizzata in vetro per una vista panoramica sull'oceano.

Fuori: svaghi e sorprese

All'esterno le meraviglie non sono certo da meno: gli ospiti possono usufruire di ben due piscine, di un beach club estensibile, un eliporto, un garage per portare le auto con sé. Ha anche una speciale cabina subqcquea che da sola è grande come l'intero JetCapsule, lo "yacht utilitario" che vi ho presentato tempo fa.

L'alimentazione di Project L: yacht del futuro, motore del passato

E qui si arriva sempre alle dolenti note: tutte le volte che mi beo della visione di uno yacht avveniristico poi resto deluso da quanto inquina. Nell'anno in cui perfino la "Chernobyl Giapponese" Fukushima progetta di risorgere grazie a solare ed eolico, sento ancora parlare di fossili.

Project L prova a limitare i danni, ma ho i miei dubbi: lo yacht del futuro sarà alimentato (ancora) da un sistema di propulsione ibrido diesel-elettrico per la crociera a lungo raggio, "a basso consumo di carburante," dicono.

Dopo oltre vent'anni di collaborazione con la leggenda Philippe Starck, Project L è il primo concept solista di Gaugain.

Tutto sommato "buona la prima," direi. Chissà il prezzo finale, se qualche riccastro ne vorrà uno.

Tags: designyacht


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    193 Condivisioni
    Share 77 Tweet 48
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Earth Mount Solar, nuovo metodo solare: più energia con i pannelli al suolo

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+