FuturoProssimo
No Result
View All Result
23 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Gadgets

I batteri non temerai, se CleanseBot con te avrai

CleanseBot è il nome del bestio, e può pulire per te ogni genere di superficie dei luoghi che non conosci e non vuoi ti arrechino pruriti od altro.

12 Novembre 2019
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share8Pin2Tweet5SendShare1ShareShare1
cleansebot

READ THIS IN:

Nessuno desidera dormire sonni tormentati quando va in giro senza pretese in luoghi nei quali l'igiene sembra essere davvero l'ultimo dei problemi.

È uno dei motivi che potrebbero decretare il successo di vendita per un dispositivo piccolo ma pieno di virtù e devozione: CleanseBot è il suo nome, un valente startupper lo realizzò e può pulire per te ogni genere di superficie dei luoghi che non conosci e non vuoi ti arrechino pruriti o peggio.

Sembra un incrocio tra una luce UV (ed in effetti è dotato di tale presidio che debella i virus) ed un Roomba, uno di quegli aspirapolvere robotizzati. Una società certificatrice indipendente ha testato CleanseBot e ha certificato che il grazioso aggeggio uccide la bellezza del 99.99% di Escherichia Coli e compagnia cantante.

Ma senz'altro andiamo a vederlo in azione, siore e siori:

CleanseBot è l'unico robot da viaggio al mondo disegnato intorno alle esigenze dell'utente. Intelligenza artificiale (si, so che ormai è la parola cult per eccellenza) con 18 sensori incorporati. Adopera ben 4 punti luce UV-C per far fuori come detto il 99.99% di germi e batteri su pavimenti, mobili ed anche materassi zozzi e sconosciuti.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Aurora, sottovuoto smart che raddoppia la durata del cibo (e avvisa quando sta per scadere)

AuREUS, finestre solari che catturano i raggi UV e li convertono in elettricità

Eh, già. Perchè l'obiettivo principale di questo pregiato macchinetto è proprio il letto d'albergo ignoto: tu sei lì in viaggio, vuoi solo svagarti ed il pensiero (invero un po' ipocondriaco) di dormire su una fogna appena risistemata turberebbe tutto il divertimento, ti pare?

Ecco un po' del lavoro che CleanseBot può fare sul sozzo letto che non conosci, fermandosi sempre a un palmo dalla rovinosa caduta, e giammai cadendo.

Regola CleanseBot, sistemalo sul letto e imposta un programma da 1 ora o mezz'ora e vai a bere un drink mentre lui fa il lavoro sporco con lenzuola e coperte. Polvere, virus aerei e altre amenità hanno i minuti contati.

È l'unico dispositivo in grado di fare tutto questo popo' di lavoro!

Tags: roombasanitizzazioneUV


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    191 Condivisioni
    Share 76 Tweet 48
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Earth Mount Solar, nuovo metodo solare: più energia con i pannelli al suolo

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+