FuturoProssimo
No Result
View All Result
20 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Italia Next

3D4Steel, è italiana la 1°stampante 3D al mondo specializzata nell'acciaio

Taglia costi e tempi. È sicura, versatile e sostenibile. 3D4Steel, stampante 3D per acciai prima al mondo nel suo genere, è tutta italiana.

9 Dicembre 2019
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share46Pin6Tweet16SendShare4ShareShare3
3D4Steel, stampante 3D per acciaio

READ THIS IN:

Quasi ogni grande azienda è stata prima o poi una grande startup. Siamo abituati a leggere fantastiche vicende di "self-made man" d'oltreoceano, che hanno cambiato grandi cose partendo dalla soluzione di piccoli problemi. La storia di oggi nasce in Italia.

Ivano Corsini è un imprenditore con più di 35 anni di esperienza: dirige diverse aziende nel settore meccanico e ha dato vita ad una startup del tutto innovativa, che ruota intorno ad una macchina proprietaria. 3D4Steel è la prima stampante 3D per specializzata nell'uso di un solo materiale: l'acciaio.

Come per altre invenzioni in altri campi, anche 3D4Steel è nata per risolvere sul campo tutta una serie di problemi di produttività, costo e sostenibilità.

Per creare componenti complessi non ottenibili in altro modo, 6 anni fa è nato il progetto che ha portato alla realizzazione di questa stampante speciale passando per ben 5 brevetti proprietari.

Come funziona 3D4Steel

Il fattore chiave della stampante 3D per acciai è nella presenza di una sola testa laser a 300W, che garantisce una densità strutturale superiore al 99%. Una vera e propria forgiatura laser, che permette (diversamente dai sistemi a due teste laser) di conservare la solidità e la qualità dei pezzi prodotti anche in prossimità delle giunzioni, preservando la velocità di stampa.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Tradotta in musica la struttura di una ragnatela

Addio Ghost: il vaso si fa con Digitalceram, stampante 3D per la ceramica.

Il risultato è un avanzamento nell'intero processo produttivo, nei costi di produzione e nella sostenibilità ambientale:

In termini di velocità, la stampante 3D4Steel taglia di oltre due terzi la tempistica di produzione rispetto ai metodi tradizionali mentre relativamente ai costi il miglioramento è del 17%.

Ivano Corsini, CEO di Sd4mec

Sul piano della sostenibilità sono due gli aspetti peculiari della macchina: il primo, la versatilità. Davanti ad una compatibilità media di 15 tipologie, 3D4Steel permette di utilizzare tutte le oltre 150 tipologie di polveri d'acciaio disponibili sul mercato. Una sola macchina per un solo lavoro, e quasi zero sprechi: il sistema di filtraggio della stampante 3D italiana pemette di riciclare fino al 99% della polvere messa in circolo.

Per far in modo che per gli operatori non ci sia nessun tipo di rischio nel maneggiare i rifiuti della stampante, tutto il processo di smaltimento e cambio filtri è stato certificato, arrivando ad ottenere la classificazione di "rifiuto speciale non pericoloso".

Dopo l'utilizzo nella stampante 3D per acciaio, il filtro esausto può quindi essere gettato direttamente nel contenitore dei metalli senza rischi, e con costi di gestione più bassi.

Ecco un video che mostra 3D4Steel, la stampante 3d acciao, in azione:

Tags: bolognastampanti 3d


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    186 Condivisioni
    Share 74 Tweet 47
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Earth Mount Solar, nuovo metodo solare: più energia con i pannelli al suolo

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+