FuturoProssimo
No Result
View All Result
4 Febbraio 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Ambiente, Gadgets

Altered Shower, la doccia che usa il 75% di acqua in meno

Una doccia che offre tutto il comfort necessario risparmiando i tre quarti dell'acqua: è Altered Shower, nato dal talento di una startup.

READ THIS IN:

EN CN FR DE JA PT RU ES
Share78Pin10Tweet27SendShare7ShareShare5
28 Dicembre 2019
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti

Tre anni dopo aver sviluppato Altered Nozzle e dopo aver risparmiato oltre un miliardo di litri di acqua, la startup Altered è tornata con Altered Shower. È un soffione da doccia che utilizza una forma avanzata di terminale.

Altered Shower si concentra sulla definizione di tre aspetti che fanno "una buona doccia": copertura, temperatura e pressione. L'innovativo ugello della doccia consente il passaggio di una quantità minore di acqua, ma concentra il flusso in una cupola, trasformando piccole gocce in gocce più grandi che raggiungono prima e meglio il corpo.

La tecnologia

L'ugello ha una portata di 3,8 litri al minuto, che è significativamente inferiore rispetto alla maggior parte delle docce (che si aggirano in media tra i 10-15 litri al minuto). E qui su Futuroprossimo il risparmio di acqua va forte.

L'ugello specializzato all'interno dell'Altered Shower ha un modo di disperdere l'acqua che imita un soffione ad alta pressione, e mantiene meglio anche la temperatura dell'acqua.

Atomizza il flusso per disperderlo in modo efficiente, ma con gocce significativamente più grandi che non si disperdono e non perdono temperatura.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

The Bottle, prima bottiglia d'acqua totalmente biodegradabile al mondo

IKEA progetta una doccia “circolare” che ricicla l’acqua

Questa tecnologia "a cupola" fa in modo che tutta l'acqua che esce dalla doccia venga utilizzata per pulire il corpo e non si perda nello scarico.

In sintesi: Altered Shower offre una fantastica esperienza e risparmia oltre 28 mila litri di acqua all'anno.

Solo negli Stati Uniti e nell'UE questo si tradurrebbe in un risparmio di 18 miliardi di litri di acqua all'anno, oltre a 147 milioni di tonnellate di CO2 (risparmiando di dover riscaldare tutta quell'acqua). È straordinario o no che tutto dipenda semplicemente da un ugello ben progettato?

Altered Shower include anche una modalità Monsoon, creata attivando 16 mini ugelli. Questa modalità "lussuriosa" porta il consumo di acqua a 6,8 litri al minuto, ma è ancora il 50% in meno di acqua rispetto a una doccia convenzionale.

Come funziona Altered Shower?

L'acqua esce a forma di cupola rotante ad alta velocità. La rotazione nella cupola crea migliaia di grandi goccioline ad alta velocità. Per mostrare la rotazione nel Dome, il team ha utilizzato uno stroboscopio durante le riprese in azione. L'acqua ruota e viene quindi divisa in grandi goccioline ad alta velocità.

Altered Shower

È questo il sistema che consente al team di utilizzare l'acqua in modo più efficiente e di utilizzarne il 75% in meno senza perdere funzionalità.

L'installazione? Semplice: basta avvitarlo sul tubo flessibile esistente in pochi secondi e il gioco è fatto.

E non dimenticate una spugna e il bagnoschiuma, non è che adesso devo portarvi tutto io.

Tags: acquaCrisi idricaDocciaRisparmio idrico

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti in settimana

  • 'Avvocato AI' assisterà cliente in una causa legale: prima volta al mondo

    1368 Condivisioni
    Share 547 Tweet 342
  • Ho provato per voi GPTZero, l'arma contro l'invasione dei testi automatici.

    442 Condivisioni
    Share 176 Tweet 110
  • Akio Toyoda ha un'idea: anziché auto nuove, convertiamo quelle circolanti

    369 Condivisioni
    Share 147 Tweet 92
  • Turbine eoliche giganti come grattacieli, un nuovo studio le rende possibili

    315 Condivisioni
    Share 126 Tweet 79
  • 27 lavori che spariranno entro 50 anni

    2836 Condivisioni
    Share 1134 Tweet 709

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+