FuturoProssimo
No Result
View All Result
5 Febbraio 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Trasporti

Aptera, auto solare che fa 1600 chilometri con una sola carica

La crescita del solare c'è, e con essa quella dell'autonomia delle batterie, ma questo di Aptera è record vero e proprio.

READ THIS IN:

EN CN FR DE JA PT RU ES
Share29Pin18Tweet18SendShare5ShareShare4
26 Dicembre 2019
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti

Abbiamo assistito più volte ad auto con autonomia record, ma questa le batte tutte. Ora puoi arrivare dove vuoi senza danneggiare l'ambiente.

Il veicolo elettrico a carica solare Aptera (per gli amici auto solare) può effettivamente percorrere fino a 1.600 chilometri e oltre. Con il suo sistema di ricarica solare, si possono guadagnare ulteriori 60 chilometri al giorno.

In pratica si può facilmente usare questo veicolo a ricarica solare per viaggi nel fine settimana e lunghi viaggi su strada.

Aptera, auto solare
Aptera auto solare

E non si tratta di un "bradipo": Aptera può passare tranquillamente da zero a 100 chilometri all'ora in soli quattro secondi. È un'accelerazione impressionante per questo genere di veicoli elettrici a lungo raggio.

Il video seguente illustra tutte le maggiori caratteristiche tecniche dell'auto solare. Inclusi gli ormai classici motori presenti nelle ruote. Niente di strano, contrariamente a ciò che ci trasmette la colonna sonora del filmato:

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Akio Toyoda ha un'idea: anziché auto nuove, convertiamo quelle circolanti

Ufficiale, cella solare tandem perovskite/silicio ottiene efficienza del 32,5%

Se aggiungiamo che l'azienda ha ottenuto standard davvero elevati e all'altezza dei veicoli più sicuri otterremo un vero e proprio crack.

A parte il suo aspetto (non trasmette sensazioni forti, sembra quasi un piccolo biplano senza le ali), tutto nell'auto solare Aptera sembra davvero ben congeniato. Le rifiniture sono ottime, i particolari davvero ben curati.

Sul piano squisitamente "tecnico", Aptera sarà un'auto molto aerodinamica, con un consumo di appena 70Wh per chilometro. È di aiuto anche la leggerezza del veicolo: appena 815kg.

Aptera, auto solare

Perfino sul piano dello spazio interno, che non è poi così spartano. Con quello presente nel cofano si possono conservare tranquillamente la spesa o i bagagli. Degli interni posso dire poco: mi sembrano a dir poco spartani, ma salvano un po' di spazio e quindi bene così.

L'evoluzione delle celle fotovoltaiche porterà benefici significativi alla mobilità personale.

L'auto solare sarà solo una delle opzioni percorribili, ma promette di essere tra quelle più vantaggiose.

Tags: Apteraauto elettricaenergia solare

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti in settimana

  • 'Avvocato AI' assisterà cliente in una causa legale: prima volta al mondo

    1368 Condivisioni
    Share 547 Tweet 342
  • Ho provato per voi GPTZero, l'arma contro l'invasione dei testi automatici.

    442 Condivisioni
    Share 176 Tweet 110
  • Akio Toyoda ha un'idea: anziché auto nuove, convertiamo quelle circolanti

    369 Condivisioni
    Share 147 Tweet 92
  • Turbine eoliche giganti come grattacieli, un nuovo studio le rende possibili

    315 Condivisioni
    Share 126 Tweet 79
  • 27 lavori che spariranno entro 50 anni

    2836 Condivisioni
    Share 1134 Tweet 709

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+