Fino al 50% delle donne che usano pillole contraccettive orali giornaliere dimentica di prendere la pillola almeno una volta in un intervallo di tre mesi.
Per questo farà particolarmente piacere sapere che è stata appena sviluppata una pillola anticoncezionale leggera di sicura efficacia. Un rimedio anticoncezionale nuovo, senza controindicazioni, che si prende solo una volta al mese. Leggera, di ultima generazione, a basso dosaggio, in altre parole sarà la migliore pillola anticoncezionale in commercio. Se poi sbagliate anche così, oh, si vede che il bebè lo volete a tutti i costi (scherzo: è raro, ma si può anche rimanere incinta prendendo la pillola).
Come funziona la pillola anticoncezionale?
La capsula di gelatina, fino ad ora testata solo su suini, si dissolve nello stomaco rilasciando una struttura a forma di stella a sei punte che resta nello stomaco per almeno tre settimane e rilascia ormoni sintetici per prevenire la gravidanza.
Gli scienziati affermano che potrebbe aiutare a prevenire le gravidanze non pianificate causate da errori nell'uso quotidiano della pillola. Quanto sia incisivo l'effetto? Dopo quanto fa effetto la pillola?
Una buona stella. Non solo per la pillola anticoncezionale
Il prof. Robert Langer del Massachusetts Institute of Technology, coautore dello studio, ha affermato che l'approccio potrebbe alla fine essere applicato a una gamma ancora più ampia di applicazioni oltre a quelle delle pillole anticoncezionali.
Questo sistema "a stella" è molto promettente e sembra privo di effetti collaterali: sistemi di rilascio di farmaci sono stati testati su animali dallo stesso team per somministrare farmaci antimalarici e terapia antiretrovirale contro l'HIV. Per altre tipologie di farmaci è stato testato anche sull'uomo.
"Spero che ci siano pillole per curare diverse malattie in sicurezza, come le malattie della salute mentale e la dipendenza da oppioidi, l'Alzheimer, l'Aids", dice.
Questo nuovo studio è il primo nel suo genere. Il primo che adotta questo sistema per somministrare una pillola anticoncezionale, intendo. E il metodo ha dimostrato di rilasciare efficacemente il farmaco per un periodo lungo.
Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Science Translational Medicine. Nel paper, Langer e colleghi riportano come hanno progettato il sistema di capsule e polimeri. Il team ha modificato la loro struttura per aumentarne la superficie. Ha poi monitorato il tasso di rilascio di ormoni e ha infine testato il sistema per assicurarsi che potesse resistere all'ambiente acido dello stomaco.
I test di laboratorio della nuova pillola anticoncezionale. Funziona?
Il team ha testato due prototipi della nuova pillola anticoncezionale mensile su sei maiali femmina. Una prassi non solo su farmaci estroprogestinici, ma su tutti. Prima di testare la capacità di queste pillole mensili di prevenire la gravidanza, il team ha esaminato il livello dell'ormone progestinico sintetico rilasciato e le sue correlazioni con l'ovulazione. Ha quindi confrontato questi livelli con quelli di cinque scrofe cui era stata somministrata una singola pillola contraccettiva orale “quotidiana” dello stesso ormone.
Entrambe le forme della pillola mensile hanno mostrato un rilascio più lento e prolungato dell'ormone rispetto alla pillola giornaliera.
A 21 giorni, i suini a cui era stata somministrata la pillola mensile presentavano ancora livelli dell'ormone alla pari con i livelli misurati entro un giorno circa dai suini a cui veniva somministrata una dose della pillola giornaliera.
Dopo 29 giorni l'ormone era ancora presente nel loro sangue. Al contrario, l'ormone è stato quasi completamente eliminato entro due giorni per i suini a cui veniva somministrata una dose della pillola giornaliera.
Mentre l'imaging a raggi X ha rivelato che per alcuni suini la struttura polimerica della pillola mensile ha iniziato a deteriorarsi durante il mese, ciò non ha comportato un forte calo dei livelli ormonali.
Il team afferma che una società spin-off chiamata Lyndra Therapeutics lavorerà allo sviluppo della tecnologia. Lo scopo è garantire che gli ormoni vengano rilasciati nel tempo desiderato e che il sistema successivamente lasci lo stomaco. Soprattutto, che i dosaggi siano adattati all'uomo. L'obiettivo è produrre una pillola contenente estrogeni sintetici e progestinici che le donne possono assumere solo una volta al mese, migliorando il controllo delle gravidanze e la salute in generale.
La pillola anticoncezionale da una volta al mese serve
Svariate ricerche dicono che fino al 50% delle donne che usano pillole contraccettive orali giornaliere mancano almeno una dose in un intervallo di tre mesi. Questo le mette potenzialmente a rischio di rimanere incinta. E così a fronte della casistica ufficiale (solo 1 donna su 100 dovrebbe rimanere incinta prendendo regolarmente una pillola giornaliera), nella vita reale le dosi mancate portano circa 9 donne su 100 alla gravidanza.
L'ingestione di una pillola mensile, afferma il team, potrebbe ridurre tali errori durante l'uso, riducendo potenzialmente il numero di gravidanze non pianificate.
Si attendono due cose. Una è l'indicazione del prezzo (una indicazione di costo, sapere dove si compra ecc.). L'altra è la controparte maschile. Si, insomma, il pillolo anticoncezionale, no? La pillola per uomo. Se non altro qualche certezza nella vita la meritiamo tutti.