FuturoProssimo
No Result
View All Result
29 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Eventi, Gadgets, Tecnologia

CES2020, il Samsung C-Lab: chat a mani libere, scanner per capelli e altro

Il C-Lab, la divisione "incubatrice" di innovazione della Samsung, si prepara in grande stile per il prossimo CES2020. Ecco le innovazioni che presenterà.

29 Dicembre 2019
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share14Pin8Tweet9SendShare3ShareShare2

READ THIS IN:

Il CES2020, la più grande fiera elettronica e di innovazione mondiale, scalda i motori. In attesa della partenza fissata il 7 gennaio fioccano le anticipazioni, e queste sono le ultime che arrivano sulla casa coreana.

Samsung C-Lab al CES2020
La sede principale di C-Lab a Seul

C-Lab, la divisione innovazioni di Samsung è un po' l'equivalente del "settore Q" nei film di James Bond. Un ufficio di "folli" che cercano di risolvere problemi comuni con metodi insoliti. E nel corso del prossimo CES2020 ci saranno alcune novità piuttosto carucce.

SelfieType, scrivere senza mani

Cominciamo da quella più pratica: SelfieType. Come suggerisce il nome, è un dispositivo che utilizza la fotocamera selfie del tuo smartphone ed un software di intelligenza artificiale per tradurre i movimenti delle dita in testo digitato dalla tastiera. Non avrai bisogno di prendere il telefono per rispondere a un messaggio quando le tue mani sono occupate, o mentre guidi. La samsung chat promette bene per il futuro.

Becom, dimmi che capelli hai e ti dirò come salvarli

La Samsung promette di venire in soccorso anche di chiunque sia alle prese con la caduta dei capelli. Il suo progetto Becom utilizza un dispositivo portatile, un'intelligenza artificiale e un'app mobile per scansionare il cuoio capelluto. La diagnostica è piuttosto accurata, e permette di rilevare pelle morta, densità del follicolo pilifero e altri parametri. Il sistema non si limita solo a monitorare lo stato di salute dei capelli, ma suggerisce anche la soluzione migliore (magari da adottare sotto la supervisione di un medico dotato di "intelligenza naturale").

Si può anche analizzare uno storico per capire se il trend dei propri capelli è stabile o è in ribasso, ossia se i capelli stanno prendendo il volo o sono ancora saldamente in testa.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Samsung lancia carta biometrica col sensore di impronte digitali integrato

Samsung vuol "copiare e incollare" la mappa del cervello su reti di chip 3D

Altre anticipazioni

La Samsung ovviamente presenterà una gamma più ampia di proposte e ricerche, dopotutto il CES2020 è una kermesse che ha posto per tutto. Tra le altre novità di C-Lab in vista:

Samsung C-Lab al CES2020

SunnySide, una sorta di "finestra artificiale" che produce luce solare sintetica tarata per aiutare il corpo a produrre vitamina D senza gli effetti dannosi del sole naturale.

Ultra V invece unirà un sensore e un servizio per tenere traccia dei raggi UV, quasi come un radar di raggi dannosi, e aiuterà a gestire le condizioni della pelle.

PiBo, un robot umanoide offre informazioni e "conversazioni semplici" con frasi ed espressioni facciali.

FITT produce routine di allenamento personalizzate e diagnostica malattie con test di fitness su cuore, forza muscolare e postura.

Vtouch utilizza il tracciamento di occhi e dita per controllare dispositivi come automobili e case intelligenti.

Infine, Smoothy è un'app di chat video di gruppo che si avvia in modalità silenziosa per farti rispondere alle tue condizioni.

Come in passato ci sono buone probabilità che alcuni progetti interni del Samsung C-Lab si trasformino in prodotti a tutti gli effetti. Se avranno successo o no? Questo è un altro discorso :)

Magari ne parleremo più approfonditamente nei prossimi giorni, se ci sarà qualcosa degno di nota.

Non quest'anno al CES2020, ma il prossimo potrei fare un salto di persona al CES2021. Che ne dite?

Tags: CES2020samsung


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    197 Condivisioni
    Share 79 Tweet 49
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Monaci birrai tedeschi: "addio bottiglie e costi di trasporto, ecco la birra in polvere"

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+