No Result
View All Result
mercoledì, 3 Marzo 2021
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Concepts
  • H+
FuturoProssimo
No Result
View All Result

Aggiornamenti Covid-19 »

7 Dicembre 2019
in Transumanismo

Church ne è certo: entro 20 anni avremo l’inversione dell’invecchiamento.

Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

CONTATTACI
Church ne è certo: entro 20 anni avremo l’inversione dell’invecchiamento.
Share140Pin6Tweet18SendShare5
Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
3 minuti di lettura
Tags: invecchiamentolongevismo

Le ultime

Microsoft Mesh, il futuro virtuale degli incontri in realtà mista

Confermato il primo uragano spaziale sul Polo Nord

Un team riprogramma cartilagine che produce da sé gli antinfiammatori

Per il pianeta l’auto elettrica è meglio dell’auto tradizionale, o no?

Clubhouse cresce in modo esplosivo, ma la sicurezza mette i brividi

I primi esperimenti, confermati sui topi. Ora quelli sui cani: George Church procede spedito, e ora è sicuro: entro 20 anni l'inversione dell'invecchiamento

George Church ha contribuito con il suo lavoro a mappare il genoma umano. È stato il primo passo del percorso che ci permetterà di controllare ciò che è essenzialmente il software della vita umana. Oggi ha affermato che l’inversione del processo di invecchiamento nell’uomo è a meno di 20 anni di distanza.

Grazie a George Church e ad altri il cui lavoro ha decodificato i “mattoni della vita”, il DNA, sta arrivando il giorno in cui gli umani non saranno più soggetti a virus o malattie genetiche, e forse riusciranno anche ad ottenere l’inversione dell’invecchiamento.

“L’inversione dell’invecchiamento non è una fiaba, ma una possibilità scientifica già dimostrata in otto modi diversi sugli animali”, afferma l’importante genetista. Nei topi è stato riparato il danno tissutale, i tempi di reazione sono aumentati e la cognizione è migliorata.

Forse ti interessa anche

Invecchiamento senza vecchiaia: possiamo arrivarci molto presto

Cellule umane riprogrammate coi fattori Yamanaka ringiovaniscono 30 anni

Terapia rigenerante, siamo ormai a un passo: mancano appena 5 anni.

Team sviluppa nuova terapia genica per allungare la durata della vita

Conoscere le funzioni specifiche dei geni nel DNA di una creatura consente agli scienziati di modificare o aggiungere geni alla sequenza e cambiare i risultati.

Un articolo appena pubblicato da Church e da molti altri ricercatori mostra come l’aggiunta di più geni nei topi abbia migliorato la funzione cardiaca e renale e i livelli di zucchero nel sangue.

“La funzione genetica diminuisce con gli anni: per questo sopperiamo aumentando il backup inserendo copie extra del gene”, spiega, illustrando questa forma di terapia genica.

Il prossimo passo prima di replicare questa scienza nell’uomo è ottenere gli stessi risultati nella sperimentazione clinica che sta conducendo oggi sui cani.

Il processo può essere portato agli umani in meno di 20 anni, afferma Church.

“Il prodotto veterinario potrebbe arrivare tra un paio di anni. E poi ci vorranno altri 10 anni per superare i test clinici umani.”

George Church, inversione dell'invecchiamento
George Church

Oltre l’inversione dell’invecchiamento: tutti i progetti di George Church ad Harvard

Il laboratorio di Church ad Harvard sta lavorando a circa un centinaio di progetti all’avanguardia.

Attualmente sperimenta la crescita di mini-organi ricavati dalle stesse cellule dei pazienti, per aiutare a testare l’efficacia dei farmaci.

Non solo: mirano a trasformare questi stessi organoidi, come vengono chiamati, in organi completi e disponibili per il trapianto.

Un altro progetto è una start-up per rendere sicuri gli organi dei suini così da trapiantarli su vasta scala negli umani.

Church e il suo team vogliono anche programmare il DNA umano per impedire alle persone di assorbire virus: in altre parole una cura definitiva per il raffreddore comune.

Il laboratorio di Church ha ricevuto molta attenzione per il suo progetto di creare una versione moderna del mammut lanoso estinto, un processo noto come disestinzione.

Dubbi etici e controversie

Church riconosce la natura controversa di alcune sperimentazioni, e capisce che il mondo potrebbe non essere pronto per alcune delle implicazioni di questa tecnologia.

Più andrà avanti la tecnologia, maggiore sarà il suo impatto sulla società e più occorrerà cooperazione. Religione, politica, etica, arte, tutte le discipline dovranno contribuire a prevedere le conseguenze indesiderate di un cambiamento epocale come questo.

Abbiamo 20 anni per allargare il più possibile il dibattito sull’inversione dell’invecchiamento e sul longevismo.

Continue Reading

Commentate questo post su tutti i social dove è presente Futuroprossimo.it ( Facebook, Instagram, Twitter, Telegram, Linkedin, Vkontakte, Flipboard )

Il futuro di:

Intelligenza Artificiale

OncoHost, intelligenza artificiale che può “disegnare” le terapie oncologiche

Transumanismo

Nectome vuole conservare (e digitalizzare) il tuo cervello

Super Gadgets

Retyre, pneumatici per bici con cerniera

Design

Marble Arch Hill, collina artificiale che dà a Londra un altro punto di vista

Le più lette della settimana

  • V90 Villa Edition, camper con la terrazza al secondo piano

    V90 Villa Edition, camper con la terrazza al secondo piano

    97 condivisioni
    Share 38 Tweet 24
  • Gli scienziati fanno levitare un disco di plastica usando solo la luce

    25 condivisioni
    Share 9 Tweet 6
  • La corrente del Golfo al suo minimo da oltre mille anni

    20 condivisioni
    Share 8 Tweet 5

Le ultime

M1, l’enorme TV MicroLED da 165 pollici svanisce nel nulla da spento

Gli scienziati fanno levitare un disco di plastica usando solo la luce

Così lontani, così vicini: XTribe porta online le attività di vicinato

Revolve, sedia a rotelle con ruote pieghevoli da portare come bagaglio

Green box, kit cortesia per hotel che produce energia pulita

Prossimo articolo
CROX realizza il museo Liyang in alluminio. L’effetto è incredibile

CROX realizza il museo Liyang in alluminio. L'effetto è incredibile

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Promo su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.