FuturoProssimo
No Result
View All Result
27 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Tecnologia

Il rover Mars 2020 della NASA cercherà antiche forme di vita su Marte

Mars 2020 è pronto, mancano ancora pochi dettagli: a luglio si parte e a caccia di segni di vita su Marte. Ecco tutte le novità che incorpora il rover NASA.

30 Dicembre 2019
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share30Pin3Tweet10SendShare3ShareShare2
mars 2020 alla ricerca di vita su marte

READ THIS IN:

Dopo anni di lavoro, il rover Mars 2020 della NASA è pronto per esplorare seriamente il pianeta rosso. Una volta completati i lavori di costruzione e collaudo presso la clean room della NASA, il rover sarà imballato e spedito in Florida prima dei test finali: poi sarà collegato al razzo e lanciato tra qualche mese verso Marte.

Il rover Mars 2020 ha una missione ambiziosa: cercare prove dell'esistenza della vita su Marte. (per qualcuno la vita è già un fatto, ne ho parlato qualche settimana fa in questo post).

"Mars 2020 è alla ricerca di antichi segni di vita", ha dichiarato Zach Ousnamer, ingegnere meccanico del progetto Rover Mars 2020 presso il Jet Propulsion Laboratory, in un'intervista pubblicata dalla NASA. “Atterreremo nel cratere di Jezero, l'antico delta di un fiume, e qui sulla Terra sappiamo che quelli sono punti dove se c'è stata, c'è traccia della vita.”

La NASA ha già una serie di strumenti da quelle parti

Il rover Curiosity , il lander InSight e il veicolo spaziale Mars Reconnaissance Orbiter sono già da quelle parti, ma il rover Mars 2020 avrà nuovi strumenti. Strumenti aggiornati che gli consentiranno di svolgere compiti che i veicoli già presenti non possono svolgere.

Quando sono state chieste ad Ousnamer le differenze tra il rover Mars 2020 e altri come Curiosity, ha indicato diverse nuove funzionalità. "Stiamo per portare laggiù sette nuovi strumenti", ha detto. “Alcuni di loro sono evoluzioni di quelli presenti su Curiosity. Abbiamo, ad esempio, un nuovo strumento MOXIE , che sta producendo ossigeno sulla superficie di Marte."

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Benvenuti nel supermercato dell'apocalisse idrica

Soldi in bilico: 186 banche USA possono fallire come Silicon Valley Bank

Essere in grado di generare ossigeno sul pianeta è una parte vitale della preparazione per un'eventuale missione con equipaggio in superficie, sia per respirare che per creare carburante, e MOXIE dovrebbe essere in grado di produrre circa 10 grammi di ossigeno all'ora convertendo l'abbondante anidride carbonica presente nell'atmosfera marziana.

Altri strumenti nel rover sono focalizzati sulla ricerca scientifica di forme di vita su Marte. "Abbiamo strumenti che eseguono spettroscopia di rottura indotta da laser", ha spiegato Ousnamer. Consentirà agli scienziati di identificare la composizione chimica delle rocce e del suolo che il rover incontra nell'ambiente marziano.

“E poi la cosa maggiormente diversa dalla Curiosity è che all'interno del rover c'è l'Adapting Caching Assembly . È un sistema con ben 7 motori che preleva campioni di Marte, li mette in un contenitore, li sigilla ermeticamente e li lascia in superficie nell'attesa che una missione successiva li riporti sulla Terra per studiarli.”

La missione Mars 2020 dovrebbe iniziare tra il 17 luglio e il 5 agosto del prossimo anno.



Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    196 Condivisioni
    Share 78 Tweet 49
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Monaci birrai tedeschi: "addio bottiglie e costi di trasporto, ecco la birra in polvere"

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+