Futuro Prossimo
No Result
View All Result
25 Settembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Architettura

Lars Büro firma Cybunker, casa del futuro con filosofia Cybertruck

Chiaramente ispirato al Cybertruck Tesla, Cyberbunker è una casa del futuro che ne utilizza la filosofia. Asciutta, solida, avveniristica e autosufficiente.

15 Dicembre 2019
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share30Pin45Tweet19SendShare5ShareShare4

READ IN:

Cybunker è un'architettura modulare ispirata nel design al Cybertruck Tesla, il nuovo SUV tecnologico della casa di Elon Musk. Può essere sfruttata come deposito hi-tech o ​​residenza off-grid.

Cybunker, casa del futuro

Grazie alla sua rigida struttura monoscocca in acciaio e alla forma aerodinamica, il Cybunker è in grado di resistere alle condizioni ambientali più difficili. La sua infrastruttura all'avanguardia crea una micro rete energetica in grado di garantire l'autonomia nei luoghi più isolati, o diventare un sistema ausiliario per abitazioni ancora connesse alla rete energetica.

All'interno del Cybunker

Due cancelli basculanti rivelano un deposito di ben 180 metri quadri in grado di ospitare una serie di attrezzature e veicoli, compresi camion che non si adattano ai garage standard.

Per ambienti più estremi o ostili, questa "casa del futuro" può essere attrezzata per funzionare con una stanza di "decompressione", consentendo una transizione sicura tra esterno e interno.

Impenetrabile e versatile

Grazie alla sua architettura monoscocca, il layout interno di oltre 500 metri quadrati del Cybunker può essere personalizzato per svolgere le più svariate funzioni. Un appartamento, un rifugio a prova di apocalisse, un deposito o altri usi commerciali.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Tecnologia e umanità: i vincitori italiani del James Dyson Award 2023

Lampago: un po' del fascino Vespa in un e-trike che fa il lumacone

Cybunker, casa del futuro

Sebbene offra una protezione assoluta, l'unità Cybunker offre viste panoramiche attraverso le sue finestre laterali in vetro blindato, con lucernari che consentono alla luce solare di entrare all'interno.

Cyberbunker, la casa del futuro funziona come un PC

Alla base del Cybunker, una "scheda madre" infrastrutturale ospita tutti i sistemi di utilità e computer dell'unità. Tutti. Cisterne, pompe e un banco batterie che immagazzina tutta l'energia generata dal rivestimento fotovoltaico sul tetto.

Che si trovi nel luogo più remoto, o che funga da rifugio urbano, Cybunker garantisce un sistema "a prova di futuro". Può essere implementato per resistere alle esigenze più difficili.

Sempre a patto di non tirargli contro due biglie per vedere se regge. O sappiamo già come va a finire.

Tags: BunkerCybertruckdesignoff the gridtesla motors

Ultime notizie

  • NASA, recuperato il campione dall'asteroide Bennu: perché è importante
  • Tesla e le nuove abilità dei robot Optimus: "Pronti alla produzione di massa"
  • EV, addio ricariche frequenti: I-State promette oltre 1.000 km di autonomia.
  • Generatore rivoluzionario trasforma l'umidità in energia elettrica continua
  • Tutte le mappe del futuro: da strumenti di ricerca a porte sul domani
  • La bizzarra AI che traduce il linguaggio delle galline
  • Jeddah Tower, riapre il cantiere del grattacielo alto un chilometro
  • Seta di ragno da bachi modificati: più resistente del Kevlar e 100% naturale
  • VIR-1388, vaccino HIV in fase di test negli USA e in Sudafrica
  • MOWT, innovativo idroelettrico galleggiante per acque a flusso lento


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+