FuturoProssimo
No Result
View All Result
20 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Trasporti

La bruttezza di Tesla Cybertruck è drammatica, ma (forse) non è un flop

I vetri del pick-up futuristico sono andato in pezzi, ma Tesla Cybertruck farà comunque faville, anche a dispetto della bruttezza clamorosa. Vi dico perchè.

22 Novembre 2019
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 4 minuti
Share41Pin26Tweet26SendShare7ShareShare5

READ THIS IN:

In una presentazione piuttosto grottesca, la "primogenita" di Elon Musk, la Tesla Motors, ha presentato il suo pick-up "di frontiera".

Tesla Cybertruck, questo il nome del futuristico veicolo, sembra uscito direttamente da un racconto distopico di Philip K. Dick. Un racconto brutto, nel caso.

Tesla Cybertruck

Non posso raccontarvi quanto NON mi piaccia l'aspetto estetico di questo mostriciattolo di metallo che punta a trasmettere un'aria "implacabile". A me fa l'effetto di un trabiccolo ricoperto di lamiere: si, per la mia parte vintage è un po' come il Van dell'A-Team, ha un suo non-so-che di eroico. Però è veramente un ciospo, dai.

Tesla Cybertruck, pick-up del futuro

Ed è qui che mi aggrappo, oh ignaro, alle qualità che l'energumeno a quattro ruote di casa Tesla tirerà di certo fuori. In futuro, dico, perché nella presentazione di ieri il flop è di quelli che fanno impallidire le figure barbine che Steve Ballmer rimedia ad ogni nuova uscita Microsoft. Come in quei casi, purtuttavia, l'infortunio va considerato catartico, beneaugurante.

I fatti

Chiamato ad illustrare, tra le qualità di Tesla Cybertruck quella principale (la solidità), il tycoon ha assistito ad una tremenda défaillance.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Snailbrook: Elon Musk vuole diventare il padrone di una città

Ricarica elettrica in 2' e 30", la stazione NIO accelera la transizione

Un corpo di acciaio inossidabile angolare, praticamente invulnerabile a colpi di ogni genere, sia nella carrozza che nei vetri. Un animale. Allora prendiamolo a pallate di piombo, no? Quale occasione migliore questa passerella sul palco. C'è pure il live stream. Diamoci dentro.

Tesla Cybertruck
Il cuore "armato" di Tesla Cybertruck

La prima biglia di metallo ha fracassato il finestrino con un tonfo sordo. Un suono tipo Thumm. Abbiamo davanti un titano della corsa allo spazio, uno che vuole cablare il nostro cervello a un computer, che ci farà viaggiare in tubi pneumatici, in una scena degna di Giandomenico Fracchia.

Non è possibile, su. Again, col vetro posteriore. Guarda adesso.

La seconda biglia ha fracassato il vetro "invulnerabile" entrando quasi con sobrietà, come per non disturbare.

Elon Musk just tried to demonstrate how strong the glass was in the new Cybertruck by having someone throw a metal ball at the windows. It did not go well pic.twitter.com/UNg1HddXf1

— Daniel Victor (@bydanielvictor) November 22, 2019

E qui viene fuori la grandezza del genio. La nonchalance sfoderata, e quella battuta così blasé: "lo sistemeremo dopo". Ma quale SpaceX per Marte, quale Hyperloop, che Neuralink: ecco, ho pensato, uno che non ha paura di fallire e riprovare, uno che non conosce ostacoli.

Un po' come il suo Tesla Cybertruck, alla fine. E per molti motivi.

Perché Tesla Cybertruck (forse) non fallirà

Primo, perfino la paurosa bruttezza (no, non incontra i miei gusti) ha precisi obiettivi. Deve lavorare, non deve fare sfilate di moda. Secondo, le portiere hanno DAVVERO retto a pesanti martellate. Terzo, le specifiche sono spaventose: 3 portate diverse (300, 500 e 800km di range). Capacità di portare 1600kg e trainarne altri 6.350 kg. Un prezzo base sarà di 39.000 euro, fino ad arrivare ad oltre 69.000. Quarto, è o non è l'ultimo modello della casa che vende di più al mondo, la più avanzata nel campo dei veicoli elettrici? E allora.

Presumibilmente questo incrocio tra una DeLorean e un'Alfa Arna arriverà sul mercato al termine del 2021, magari con una ritoccatina alla robustezza dei vetri (se mettesse quelli scoperti a Tampere svolterebbe): nevvero?

Fidatevi: chi riesce a passare indenne una figura di merda come questa non conosce sconfitta.

Tags: elon musktesla motorsVeicoli elettrici


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    186 Condivisioni
    Share 74 Tweet 47
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Earth Mount Solar, nuovo metodo solare: più energia con i pannelli al suolo

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+