FuturoProssimo
No Result
View All Result
21 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Militare

Messaggio al mondo da Cina, Russia e Iran: esercitazione navale congiunta

Per la prima volta le 3 nazioni realizzano una esercitazione navale congiunta. Per Russia, Cina e Iran è operazione legittima, per gli USA "prova di forza"

30 Dicembre 2019
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share74Pin6Tweet17SendShare5ShareShare3

READ THIS IN:

Questo fine settimana Cina, Iran e Russia hanno iniziato le loro prime esercitazioni navali congiunte. Lo scenario è nell'Oceano Indiano e nel Golfo dell'Oman.

Gli esercizi di addestramento militare sono stati annunciati giovedì dal ministero della difesa cinese. Durante una conferenza stampa mensile, il portavoce del ministero Wu Qian ha dichiarato che la Cina avrebbe inviato il suo cacciatorpediniere missilistico guidato, lo Xining, per partecipare all' esercitazione navale.

Durante la conferenza stampa Qian è stato attento a non intensificare ulteriormente le tensioni geopolitiche. Ha affermato che le esercitazioni "non sono necessariamente collegate alla situazione nella regione".

Il vice ammiraglio Gholamreza Tahani della Marina iraniana ha affermato che si è trattato di un buon esempio di cooperazione tra l'Iran e i suoi alleati.

“Il risultato più importante di queste operazioni [...] è il messaggio che la repubblica islamica dell'Iran non può essere isolata. Questa esercitazione navale mostra che le relazioni tra Iran, Russia e Cina hanno raggiunto un nuovo, alto livello. Una tendenza che continuerà nei prossimi anni," ha detto Tahani.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Ruggiti di guerra: la Cina sviluppa un generatore ipersonico

Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

Maria Zakharova del ministero degli Esteri russo ha affermato che le esercitazioni sono assolutamente pacifiche e legittime.

“Stiamo affrontando le questioni del mantenimento della stabilità nella regione, della sicurezza e della lotta al terrorismo. Questa cooperazione e interazione sono costruite sia su base bilaterale che multilaterale. Esclusivamente nel rispetto delle regole".

La reazione degli USA

L'esercitazione navale ha attirato l'attenzione delle forze armate USA. Dopotutto le manovre si svolgono nel Golfo di Oman, una rotta commerciale chiave. Per precisare, rotta che il governo degli Stati Uniti è intenzionato a controllare.

Jonathan Eyal, direttore associato del Royal United Services Institute, ha dichiarato al Financial Times che questi esercizi rappresentano una dimostrazione di potere.

Un rappresentante del Dipartimento di Stato ha affermato che le esercitazioni "dovrebbero riguardare tutte le nazioni. Riformulo: tutte le nazioni interessate a salvaguardare la libertà di navigazione nella regione".

Una coalizione guidata dagli Stati Uniti che comprendeva anche l'Arabia Saudita ha lanciato esercitazioni simili nel golfo solo pochi mesi fa.

L'esercitazione navale dovrebbe durare almeno fino al 31 dicembre.

Tags: cinaEsercitazioni navaliIranMarinarussia


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    186 Condivisioni
    Share 74 Tweet 47
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Earth Mount Solar, nuovo metodo solare: più energia con i pannelli al suolo

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+