No Result
View All Result
martedì, 19 Gennaio 2021
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
  • |
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Concepts
  • H+
No Result
View All Result

Aggiornamenti Covid-19 »

17 Febbraio 2020
in Spazio

Cambridge: Acqua su altri pianeti?Comune.Vita extraterrestre più probabile

Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

CONTATTACI
Cambridge: Acqua su altri pianeti?Comune.Vita extraterrestre più probabile
Share28Pin3Tweet7SendShare2
Tags: acquacambridgeesopianetiesplorazione spazialevita extraterrestre

Il più vasto studio sulla composizione degli esopianeti rivela una sorprendente realtà: l'acqua su altri pianeti è praticamente ovunque. Cambridge rivoluziona la ricerca di vita extraterrestre

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
3 minuti di lettura

Le ultime

Un aerogel ricava acqua dall’aria: fino a 17 litri al giorno

The Box, alternativa agli imballaggi di cartone riutilizzabile 1000 volte

Swimsight – visione artificiale indossabile per nuotatori ipovedenti

OceanH2, prima centrale galleggiante di idrogeno verde da eolico e solare

Nectome vuole conservare (e digitalizzare) il tuo cervello

Leggi anche:

La Torre C di Zaha Hadid a Shenzen pare uscita da Star Trek

La Torre C di Zaha Hadid a Shenzen pare uscita da Star Trek

I robot forestali possono piantare migliaia di alberi al giorno

I robot forestali possono piantare migliaia di alberi al giorno

Insediamento Biden

Insediamento di Biden, sondaggio USA: per il 79% il paese sta crollando

Neom, la città lineare in Arabia Saudita sarà lunga 170km

Neom, la città lineare in Arabia Saudita sarà lunga 170km

mappa del mondo futuro

Date un’occhiata alla mappa del mondo futuro

Mobi, carrello intelligente che fa da assistente alla spesa

Mobi, carrello intelligente che fa da assistente alla spesa

shampoo personalizzato

Gemmist, lo shampoo personalizzato cresce in un mercato ancora acerbo

fine pandemia

Come diventerà il Covid-19 a fine pandemia?

ArchelisFX, esoscheletro sedia per stare in piedi

ArchelisFX, esoscheletro sedia per stare in piedi

disturbi mentali

Disturbi mentali al CES2021: iSyncWave, diagnosi e terapia portatile

lingkai, robot per fare i tamponi

Covid, la Cina sta usando il robot Lingcai per fare i tamponi

Milrem presenta uno spaventoso carrarmato robotico

Milrem presenta uno spaventoso carrarmato robotico

Leggi anche:

aerogel acqua aria

Un aerogel ricava acqua dall’aria: fino a 17 litri al giorno

Un team di Cambridge afferma in uno studio che l’acqua è “comune” su altri pianeti. La ricerca potrebbe cambiare la nostra comprensione di come si formano i pianeti e dove possiamo trovare la vita extraterrestre.

La scoperta viene dalla più ampia indagine sulle composizioni chimiche dei pianeti mai condotta e ci incoraggia a cercare vita extraterrestre ed acqua su altri pianeti all’interno del sistema solare e altrove. Abbiamo avuto nel recente passato evidenze da singoli esopianeti (una, sorprendente, è di questo settembre).

Lo studio di Cambridge rivoluziona la ricerca di vita extraterrestre

La ricerca

I ricercatori hanno utilizzato i dati di 19 esopianeti per ottenere misurazioni dettagliate delle loro proprietà chimiche e termiche.

Forse ti interessa anche

Zhang Tongjie, primo membro SETI in Cina. “ET? Saremo i primi a trovarlo”

Alieni, ecco cosa abbiamo imparato su di loro nel 2020

Aquaporin, macchina per bere urina (o acque reflue) può salvare vite

Un’arca genetica di Noè nello spazio

Hanno esaminato un’ampia varietà di mondi diversi. Dai “mini-Nettuno” relativamente piccoli (solo 10 volte più grandi della nostra Terra) ai “super-Giove” grandi 600 volte il nostro pianeta, e corpi celesti che si trovano in un range di temperature tra 20°C e 2000°C

L’acqua extraterrestre è comune. E la vita?

Il risultato di queste ricerche è stato la constatazione che l’acqua era “comune” in molti di quegli esopianeti.

“Stiamo osservando i primi segni di modelli chimici nei mondi extraterrestri e stiamo vedendo quanto possano essere diversi in termini di composizioni chimiche”, ha dichiarato il capo del progetto, il dott. Nikku Madhusudhan, dell’Institute of Astronomy di Cambridge.

Vita extraterrestre e acqua su altri pianeti
Nikku Madhusudhan, sua la ricerca che può ridare impulso alla ricerca della vita su altri pianeti

Utilizzando i dati di una vasta gamma di diversi telescopi sia nello spazio che a terra, i ricercatori hanno scoperto vapore acqueo in 14 dei 19 pianeti osservati, e abbondanza di sodio e potassio in 6 pianeti.

Acqua su altri pianeti, “poca” ma “quasi ovunque”

Acqua comune, dunque. Ma non abbondante. La presenza di ossigeno negli esopianeti osservati, e questo è un dato sorprendente parlando di acqua, è inferiore rispetto ad altri elementi. L’atmosfera “media” degli esopianeti finora osservati cancella buona parte dell’ossigeno come farebbe un comune smacchiatore.

“È incredibile vedere una quantità di acqua così bassa nelle atmosfere di tanti pianeti in orbita attorno a una stella”, afferma il dott. Madhusudhan.

I nuovi dati ci danno una comprensione degli esopianeti più dettagliata di quella che abbiamo dei pianeti più vicini, hanno detto gli scienziati.

“Misurare l’abbondanza di questi prodotti chimici in atmosfere esoplanetarie è qualcosa di straordinario, considerando che non siamo ancora stati in grado di fare lo stesso per pianeti nel nostro sistema solare, tra cui Giove, il gigante gassoso a noi più vicino”, afferma Luis Welbanks, uno dei principali autori dello studio e dottorando presso l’Istituto di Astronomia.

La scoperta cambia la nostra comprensione su vita extraterrestre e presenza di acqua su altri pianeti.

“Dato che l’acqua è un ingrediente chiave della nostra nozione di abitabilità sulla Terra, è importante sapere quanta acqua può essere trovata nei sistemi planetari oltre la nostra, per misurare la presenza di vita in altri pianeti”, aggiunge Madhusudhan. E la ricerca dei pianeti con acqua (chissà, il prossimo potrebbe essere Venere, anche perchè indizi di vita su venere ce ne sono) sarà sempre più massiva.

I risultati, una parte del l’immensa ricerca durata 5 anni sulla composizione chimica delle atmosfere di pianeti fuori dal sistema solare, sono riportati sulla rivista Astrophysical Journal Letters.

Nuovo impulso alla ricerca di vita extraterrestre.

Commentate questo post su tutti i social dove è presente Futuroprossimo.it ( Facebook, Instagram, Twitter, Telegram, Linkedin, Vkontakte, Flipboard )

Il futuro di:

Intelligenza Artificiale

Gli ingegneri usano l’AI per convertire antiche mappe in immagini satellitari

Transumanismo

Una speciale terapia iperbarica può arrestare e invertire l’invecchiamento

Super Gadgets

CLIP, motore elettrico portatile che trasforma ogni bici in ebike

Design

Strumenti terapeutici come Balisa aiutano i pazienti a vedere la guarigione

Le più lette della settimana

  • CLIP, motore elettrico portatile che trasforma ogni bici in ebike

    CLIP, motore elettrico portatile che trasforma ogni bici in ebike

    272 condivisioni
    Share 108 Tweet 67
  • Vaccini mRNA: oggi il Covid, domani il Cancro

    74 condivisioni
    Share 30 Tweet 19
  • Come diventerà il Covid-19 a fine pandemia?

    61 condivisioni
    Share 24 Tweet 15

Le ultime

Bot Handy, Samsung presenta il robot maggiordomo al CES2021

CES2021, ecco lo smartwatch che può misurare la glicemia senza aghi

Disneyland si trasformerà in un gigantesco centro vaccinale

Vaccini mRNA: oggi il Covid, domani il Cancro

Woodnest, le case sospese con vista mozzafiato del fiordo norvegese

Prossimo articolo
Arriva EyeQue, esame della vista fai da te per ordinare occhiali da casa

Arriva EyeQue, esame della vista fai da te per ordinare occhiali da casa

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Promo su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.