FuturoProssimo
No Result
View All Result
10 Giugno 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Medicina

Coronavirus, la Cina sviluppa un test rapido efficace in meno di 15 minuti

Nel giorno peggiore dall'inizio del contagio una buona notizia: la Cina sviluppa un test rapido che diagnostica il coronavirus in meno di 15 minuti.

31 Gennaio 2020
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share130Pin6Tweet17SendShare5ShareShare3

READ IN:

Secondo quanto riferito, gli scienziati in Cina hanno sviluppato un test rapido in grado di rilevare il coronavirus 2019-nCoV in meno di quindici minuti. Una piccola, importante svolta che si spera contribuirà a arginare l'ondata dell'infezione.

Test rapido coronavirus

Gli esperti di una società tecnologica con sede a Wuxi nella provincia orientale di Jiangsu, in Cina, in collaborazione con l'Istituto nazionale per il controllo e la prevenzione delle malattie virali, hanno sviluppato il kit di test rapido iniziando la pianificazione meno di dieci giorni fa, secondo l'agenzia di stampa Xinhua.

Il test impiega tra gli 8 e i 15 minuti a produrre un risultato ed è stato messo in produzione al ritmo attuale di 4.000 kit al giorno. Il governo della città di Wuxi sta verificando la possibilità di incrementare ulteriormente la produzione.

Inutile dire che il primo lotto di kit è già stato distribuito in prima linea nell'epicentro dell'epidemia, Wuhan, nella provincia di Hubei.

Tutte le notizie sul Coronavirus pubblicate su Futuroprossimo

Una cosa buona in un momento in cui le cose si mettono male

Nel giorno peggiore dall'inizio della diffusione del Coronavirus, con oltre 10.000 contagi accertati lo sviluppo di questo strumento diagnostico può essere un messaggio di speranza.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Non c'è mai pace per il capo OMS: prepariamoci a una malattia più letale del COVID

Alto ufficiale USA: "pronti anche a combattere nello spazio"

Il bilancio delle vittime del virus continua a salire, così come il tasso di infezione in tutto il mondo. Ieri anche l'Italia con 2 contagi accertati, e il Regno Unito con altri 2 hanno confermato i primi casi di malattia, unendosi a più di 15 altri paesi nel mondo che hanno già registrato persone ammalate (negli USA è stato accertato anche un caso di trasmissione diretta).

Ad oggi, circa 213 sono deceduti a causa dell'infezione da coronavirus e più di altri 10.000 hanno contratto la malattia. E sono solo numeri molto "ufficiali" e molto provvisori.

Speriamo che il nuovo test rapido del Coronavirus aiuti a limitare la diffusione della malattia.

Tags: cinaCoronavirus

Ultime notizie

  • Decadence, viaggio marino nel tempo: l'incredibile super yacht 'da corsa'
  • FibraValve, la valvola cardiaca 2.0 cresce col paziente e si ripara da sola
  • Nanofabbricatori, un "replicatore" come quelli di Star Trek è realizzabile?
  • Contro le zanzare un "travestimento chimico"
  • Viviamo sempre più in paludi alimentari: cosa sono, e perchè ci fanno male
  • Rivoluzione in cantiere: i 10 materiali del futuro che cambieranno l'edilizia
  • L'Artico sarà privo di ghiaccio entro il 2030: il grido d'allarme della scienza
  • Non c'è mai pace per il capo OMS: prepariamoci a una malattia più letale del COVID
  • Dall'Olanda avvisano: gli hacker hanno messo gli occhi sui pannelli solari
  • La cucina del futuro? Chef robot che imparano dai video di ricette


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+