FuturoProssimo
No Result
View All Result
23 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Trasporti

È iniziato l'anno dei droni commerciali

Molti progetti ormai mostrano che l'idea di utilizzare i droni commerciali per consegnare i pacchetti maturerà ulteriormente nel 2020.

1 Gennaio 2020
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share73Pin10Tweet29SendShare8ShareShare6

READ THIS IN:

Le consegne commerciali pratiche decolleranno, sebbene con un intenso controllo normativo.

Quando Amazon ha reso pubblici i suoi piani per consegnare i pacchi con i droni commerciali sei anni fa, molti scettici si sono fatti beffe della notizie. Non sembrava sicuro o pratico avere minuscoli velivoli robot che ronzavano nel cielo portando oggetti di Amazon. Oggi le opinioni sono decisamente cambiate, anche perché alcuni pacchetti sono già stati consegnati dai droni: farmaci salvavita, piccoli oggetti, perfino cibo. Nel 2020 queste attività si moltiplicheranno.

Esistono diversi motivi per ritenere che le consegne tramite droni potrebbero presto arrivare in una città vicino a te. Il più ovvio è che le barriere tecniche che ostacolavano questa realtà si stanno sgretolando.

La sfida principale, ovviamente, è la preoccupazione che un drone autonomo di consegna pacchi possa scontrarsi con un aereo passeggeri. Nel 2020 sarà più facile garantire che ciò non accada. In USA, ad esempio, da oggi 1 gennaio gli aeroplani e gli elicotteri sono tenuti a trasmettere le proprie posizioni via radio con il sistema ADS-B. Dal canto suo DJI , il principale produttore mondiale di droni, ha dichiarato che equipaggerà qualsiasi drone di peso superiore a 250 grammi della capacità di ricevere segnali ADS-B e di informare i velivoli nelle vicinanze. DJI chiama questa funzione AirSense . "Funziona molto bene", afferma Brendan Schulman, vice presidente per le politiche e gli affari legali di DJI.

È chiaro che equipaggiare un sistema radio ADS-B Out su ogni drone manderebbe in tilt i controllori del traffico aereo. Per ovviare al problema ci sarà un sistema di identificazione passiva, che l'ente americano per la sicurezza di volo sta sviluppando proprio adesso.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Zipline, il drone che consegna pacchi e m'ha rubato il cuore

New Mexico, uccelli morti diventano droni a scopo di studio (e spionaggio?)

Questo sistema di identificazione aprirà la strada alla consegna dei pacchi e ad altre operazioni anche fuori dalla portata visiva. Siamo già in dirittura d'arrivo per i droni commerciali che trasportino carichi pesanti. E poco più in là sarà la volta di droni che trasportano persone.

Droni commerciali: lo stato dell'introduzione per il mercato di massa

Uno dei pochi luoghi in cui i droni stanno già effettuando consegne commerciali è la Contea di Wake, nella Carolina del Nord. Da marzo 2019 i droni commerciali hanno trasportato campioni medici nel campus dell'ospedale di WakeMed. Lo scorso settembre, UPS Flight Forward, la consociata di UPS che sta effettuando questi voli con droni, ha ottenuto la certificazione formale come vettore aereo. 

Il mese seguente, Wing, una divisione di Alphabet, la società madre di Google, ha lanciato il primo servizio di consegna residenziale basato su droni per avviare operazioni commerciali negli Stati Uniti, trasportando piccoli pacchi dal centro di Christiansburg, in Virginia, ai quartieri vicini. 

Questi progetti mostrano che l'idea di utilizzare i droni per consegnare i pacchetti sta lentamente ma sicuramente maturando.

"Operiamo questo servizio cinque giorni alla settimana, ogni ora", afferma Stuart Ginn, un ex pilota di linea aerea che ora è un chirurgo al WakeMed. È stato determinante nel portare la consegna di droni in questo sistema ospedaliero.

In questo momento il drone che vola su WakeMed non viaggia oltre il campo visivo degli operatori. Ma Ginn afferma che lui e gli altri responsabili del progetto dovrebbero presto ottenere l'autorizzazione FAA per far volare i pacchi in ospedale da un drone di una clinica situata a circa 16 chilometri di distanza. 

"Sarei sorpreso e deluso se ciò non dovesse accadere nel 2020", afferma Ginn. La capacità di collegare le strutture mediche vicine tramite drone, osserva Ginn, verrà utilizzata "in modi che non prevediamo".

Tags: droniWing


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    191 Condivisioni
    Share 76 Tweet 48
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Earth Mount Solar, nuovo metodo solare: più energia con i pannelli al suolo

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+