Futuro Prossimo
No Result
View All Result
27 Settembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Energia

È record eolico in Danimarca: quasi metà dell'energia viene dal vento

La Danimarca regina del vento in Europa: nel 2019 un vero e proprio record eolico ha spinto gli scandinavi largamente in testa nel settore.

3 Gennaio 2020
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share59Pin5Tweet13SendShare4ShareShare3

READ IN:

La Danimarca ha appena stabilito un nuovo record nell'energia pulita: ora quasi metà del suo fabbisogno è coperto dall'energia eolica. 

Nel 2019 il paese della Sirenetta ha ottenuto il 47% della sua elettricità dal vento, sulla base di dati preliminari del gestore di rete danese Rein riportati dalla Reuters. È un notevole salto in avanti anche rispetto al pur alto 41% del 2018.

La spinta è dovuta in gran parte alle grandi riduzioni dei costi e al miglioramento della tecnologia offshore. Su tutti spiccano le ottime prestazioni dell'eolico offshore di nuova generazione Horns Rev 3, che ha iniziato ad operare nel Mare del Nord a partire dallo scorso agosto.

La Danimarca è in vantaggio rispetto a tutti gli altri paesi europei in termini di energia eolica, con l'Irlanda che ha raccolto il 28% della sua energia eolica nel 2018, secondo un rapporto di WindEurope.

Il record eolico inorgoglisce i danesi e gonfia le vele delle loro ambizioni verdi: la Danimarca ha l'obiettivo di ridurre le emissioni di gas serra del 70% entro la fine dei prossimi 10 anni. 

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Enlil, eolico stradale: l'aria mossa dai veicoli alimenta le luci del percorso

Nani e giganti: l'eolico che non ti aspetti

Un'Europa via col vento

Il nostro continente tira la volata in fatto di energia eolica: nel 2018 il 14% del consumo totale di energia in tutta l'Unione Europea ce l'ha portato proprio il vento. Nel mondo, pensate, l'eolico contribuisce solo per lo 0.3% di tutta l'energia prodotta.

Record eolico, il futuro vedrà altri traguardi

L'Agenzia internazionale dell'energia ha riferito che quella proveniente da eolico dovrebbe aumentare di 15 volte nei prossimi 20 anni.

Il risultato verrà dalla diffusione di una maggiore consapevolezza ambientale e da nuove tecnologie. Su tutte spiccano VorteX, eolico senza pale, e l'innovativo meccanismo di generazione di energia da tifoni Magnus VAWT, in fase di sviluppo in Giappone.

Ben venga questo vento nuovo di energia. Ecco un tornado che porta cose buone.

Tags: Danimarcaenergia eolicaeolico

Ultime notizie

  • Su Marte in 26 giorni con la nuova vela solare in aerografite
  • Amazon investe in Anthropic: la guerra delle AI infuria
  • Sorridete: il farmaco che fa ricrescere i denti arriva ai test clinici
  • Senza un freno delle Istituzioni l'AI porterà a un neo-feudalesimo privato?
  • Quando ci estingueremo? Arriva una (bella) previsione del supercomputer
  • DNA e longevità: come i 'geni saltellanti' potrebbero allungarci la vita
  • Arriva TeddyGPT, il primo orsacchiotto AI che parla e impara con i bambini
  • Salario minimo: un passo avanti o un salto nel buio per l'Italia?
  • Le auto solari potrebbero dimezzare la necessità di ricariche
  • Il folle cibo del futuro: dalle nuvole commestibili alla ceramica di cozze


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+