FuturoProssimo
No Result
View All Result
4 Giugno 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Robotica

Il robot poliziotto che ti ferma come i veri agenti

Un ricercatore di robotica ha prodotto nel garage di casa (come ai vecchi tempi) un robot poliziotto in grado di eseguire operazioni di fermo stradale.

4 Gennaio 2020
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share27Pin4Tweet12SendShare3ShareShare2
robot poliziotto

READ THIS IN:

Essere fermati da un poliziotto in USA può non essere una esperienza piacevole. Abbiamo avuto tante volte notizia di situazioni delicate poi concluse bene, ma non fila sempre tutto liscio.

Secondo Reuben Brewer, ingegnere senior di ricerca sulla robotica presso il dipartimento di tecnologie applicate e scienza della SRI International (ATSD) e "papà" del robot poliziotto, un fermo può diventare perfino traumatico o pericoloso.

Non sembrano affermazioni poi così peregrine.

Dalla descrizione del video: "ogni anno 16.915.140 conducenti di veicoli vengono fermati nel traffico. 195.078 automobilisti riferiscono che su di loro è stata usata forza fisica e 4.488 ufficiali di polizia vengono aggrediti. 89 di questi automobilisti muoiono e 11 di quegli ufficiali muoiono".

Per questo, per evitare conseguenze così disastrose, Brewer ha inventato un "Robocop" che non può fare né farsi del male. "Il nostro robot poliziotto potrà andare tra le persone per proteggere tutti", ha aggiunto Brewer.

Questo robot poliziotto non è un androide autonomo, ma più una "propaggine" dell'agente, che resta in auto e comunica attraverso questo tramite cibernetico. Nello schermo posizionato all'altezza del "volto" del Robocop viene mostrato il volto dell'agente, che può comunicare con il conducente tramite telecamere e altoparlanti. Il braccio robotico telescopico può raccogliere documenti e portarli all'attenzione del terminale.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

La polizia di San Francisco vuole usare "forza letale" con i robot in organico

Active Cockpit, abitacolo rotante che salva vite in caso di collisione fatale

A conti fatti, se il compito fosse solo quello di fermare un conducente e comminare una sanzione o leggere i documenti non c'è nulla che questo robot poliziotto non potrebbe fare come un vero agente. Divertente pensare che tutto sia iniziato nel garage di Brewer. Mi ricorda qualcosa.

Brewer ora ha grandi progetti per il suo robot poliziotto.

"Questo prototipo di robot poliziotto è un lavoro in corso che ho iniziato nel mio garage, e ora lavoro alla SRI International. Certo, rappresenta solo una parte della soluzione al problema della violenza nelle situazioni come questa, Ma spero che un giorno possa salvare delle vite", conclude.

Tags: poliziapoliziottosicurezza stradale


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti della settimana

  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    273 Condivisioni
    Share 109 Tweet 68
  • Sucralosio, l'amara verità: il dolcificante danneggia il DNA

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • PAINT, la penna rigenerativa che cura le ferite

    3 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Solare spaziale, energia inviata sulla Terra con onde radio: ce l'hanno fatta

    3 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Arriva una nuova inversione del campo magnetico. Siamo pronti?

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+