FuturoProssimo
No Result
View All Result
29 Maggio 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Robotica

Marty, il robot garzone nei supermarket, compie 1 anno (e festeggia)

Pattuglia gli scaffali, trova confezioni rotte, pulisce e avvisa personale e clienti. Marty, il robot garzone, compie un anno. E i dipendenti "festeggiano".

27 Gennaio 2020
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share30Pin4Tweet11SendShare3ShareShare2

READ THIS IN:

Marty, il robot dagli occhi grandi che aiuta con le pulizie nei negozi di alimentari ha festeggiato sabato il suo primo compleanno e insieme il suo primo anno di attività. Quando si dice "lavorare da una vita".

È già passato un anno da quando Marty, il robot garzone su ruote, è stato lanciato in quasi 500 negozi di alimentari tra cui circa 300 negozi della catena americana Stop & Shop.

Tim Rowland, CEO di Badger Technologies, afferma che i suoi robot hanno reso un ottimo servizio di supporto alle risorse umane nei supermercati. Per adesso. Nell'anno in cui il Giappone fa fuori il 90% di personale dal negozio di punta di un grande marchio (Uniqlo) è lecito pensare che Marty non si fermerà qui.

Marty, robot garzone
Ecco Marty durante un suo turno di lavoro. Cioè sempre, tipo.

Come funziona Marty, il robot garzone

Marty pattuglia di continuo le corsie infinite degli scaffali nei supermarket per rilevare l'eventuale rottura di qualche confezione o la fuoriuscita di un liquido. A quel punto segnala la situazione al personale e si posiziona come "avviso in movimento" per evitare che i clienti si spetascino bellamente al suolo.

Per operare, Marty utilizza sensori LIDAR basati su laser, e per non urtare i clienti lascia sempre loro la precedenza. Cioè. In qualche modo. Guardate uno dei tanti video trovati su YouTube cercando "Marty, grocery store robot":

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Materiali del futuro, laboratori autonomi ci aiuteranno a trovarli

Lavori domestici, nuove stime: il 39% sarà automatizzato entro 10 anni

Due grandi occhi finti e otto veri

I due rassicuranti e grandi occhi di Marty sono "esigenze sceniche" per antropomorfizzarlo un po' e generare empatia. Ma il robot garzone non è cieco, anzi: di occhi ne ha ben otto. Tante sono le telecamere di cui è dotato, alcune rivolte verso il pavimento e altre che possono vedere gli scaffali.

Rowland ha affermato che i robot potranno eventualmente essere riutilizzati anche per monitorare l'inventario di un negozio. Non mi aspetto niente di meno. Mettigli un secchio e una pezza a questo, e vedi che ti combina. Come? Già pulisce pure? Ohioi.

Dirigenti, clienti e dipendenti (quoque tu) della catena Stop & Shop hanno salutato il primo compleanno di Marty con attività, sconti, feste e torte.

Trovo sia un bene che Marty non possa ancora esprimere desideri, altrimenti poveri loro. In secondo luogo, caro robot garzone, 100 di questi giorni e resta sempre come sei.

Non crescere mai, che se cresci non troverai più alcun dipendente a festeggiarti.

Tags: automazioneLIDAR


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    264 Condivisioni
    Share 106 Tweet 66
  • Scoperto un "pedale del freno" dell'invecchiamento?

    10 Condivisioni
    Share 3 Tweet 2
  • Dormio, il dispositivo 'Inception' del MIT che controlla i sogni

    4 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Anche in Canada verde ai semafori solo per chi rispetta i limiti: via ai test

    4 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Dal rosso al verde: il primo assorbente igienico che si scioglie nel wc

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+