Futuro Prossimo
No Result
View All Result
4 Dicembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
News sul mondo di domani.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

News sul mondo di domani.

No Result
View All Result
Militare

Ratnik-3, la nuova divisa militare Russa pare uscita da Star Wars

Ratnik-3, la nuova divisa militare Russa, è una tuta da superman per guerre future che sarà a disposizione dell'esercito nel 2022.

31 Gennaio 2020
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share405Pin79Tweet221SendShare62ShareShare44

Segui il Canale Whatsapp di Futuro Prossimo! Aggiornamenti quotidiani e contenuti extra.

Iscriviti Gratis

La tuta da combattimento Russa di prossima generazione ha un dispositivo resistente alle esplosioni nucleari, un sistema di supporto vitale e un esoscheletro potenziato. E sembra uscita da Star Wars.

La Russia ha una nuova divisa militare che rende i soldati simili agli Stormtrooper imperiali di Star Wars. Si chiama Ratnik-3. Certo, manca il dispositivo di occultamento ma ci sono altri assi nella manica.

La divisa militare russa Ratnik-3 è stata sviluppata dalla Rostec. L'ultimo aggiornamento della nuova armatura include un orologio a prova di esplosione nucleare.

Secondo una dichiarazione rilasciata dall'ufficio stampa, il capo progettista del sistema di supporto vitale del Combat Outfit presso l'Istituto centrale di ricerca scientifica per l'ingegneria delle macchine di precisione, Oleg Faustov, afferma: "L'orologio, che abbiamo incluso nell'attrezzatura Ratnik-3 e nelle nuove divise russe, mantiene le sue proprietà anche dopo l'impatto delle radiazioni e degli impulsi elettromagnetici, ad esempio un'esplosione nucleare."

Altri vantaggi dei 59 oggetti che Rostec ha incluso nelle divise militari russe Ratnik-3 includono un esoscheletro potenziato, che conferisce ai soldati maggiore forza e resistenza; le ultime novità in fatto di tecnologia antiproiettile; visiera e casco integrale dotati di un display heads-up (HUD) simile a un videogioco. Secondo il media russo di proprietà statale Tass, il peso dell'attrezzatura da combattimento sarà ridotto del 30% quando verrà rilasciata per l'uso sul campo.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Missione Luna 25: la Russia rilancia la corsa spaziale?

La 'controffensiva' russa sulle rinnovabili, uno strappo da 2 miliardi di euro

La divisa russa è stata sempre un elemento iconico nei racconti della "Madre Patria": l'uniforme di Alessandro II, Zar di Russia, campeggia anche in Italia tra i pezzi pregiati nella collezione del Museo di Villa Borghese a Roma. O tempora, o mores, ma tra l'uniforme storica e questa divisa drop da super uomo c'è un abisso che sembra essere di millenni, più che di secoli.

Ratnik-3 dovrebbe essere pronta per l'uso entro il 2022.

Il futuro delle prossime guerre si sta disegnando ora. Anche gli Stati Uniti stanno lavorando su una propria divisa militare ad alta tecnologia. La tuta da combattimento, in omaggio alla cultura pop, è stata soprannominata ovviamente Iron Man.

Ratnik-3, nuova divisa militare russa
Un particolare di Ratnik-3

Anche le armi si aggiornano, con dispositivi laser o ad impulso attualmente distribuiti in varie forme in tutto il mondo. Oltre alla Russia, anche la Marina degli Stati Uniti ha un'arma laser (LaWS) montata sull'USS Ponce, un mezzo di trasporto navale anfibio, per difendersi dagli attacchi dei droni e dai missili in arrivo. In precedenza, la Cina ha dato ai suoi soldati armi laser progettate per accecare gli avversari.

Nel cielo, droni assassini delle dimensioni di un quadricottero sono stati sviluppati per trasportare armi. L'Air Force sta persino addestrando i soldati al combattimento nello spazio contro forze ostili.

Naturalmente, con tutti questi sviluppi, forse è bene ricordare a che cosa farebbe una guerra nucleare al pianeta, e sperare che queste tecnologie siano raramente utilizzate.

Tags: Guerra atomicarussia


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Ultime notizie

Granville T.Woods, il genio afroamericano che Edison provò a derubare

Reddito di base in Kenya: risultati sorprendenti dall'esperimento globale

Piccolo come un foglio A4: Il pazzesco scooter elettrico Arma

Traumi cerebrali, EyeD può salvarti la vita in pochi minuti

Cerabyte, l'incredibile memoria ceramica: 10.000TB in una mano

Fallisce il "sogno" della pizza robotica: crollo da mezzo miliardo di dollari

No-Kids, sempre più persone scelgono la vita senza figli (e rimpianti)

L'UE dà una bella spinta all'energia più pulita del mondo

Prophetic, la startup che vuol farci lavorare anche nel sonno

Zone blu: esistono davvero o ci siamo sbagliati?

Addio test neonatale: i bambini nasceranno col futuro genetico già scritto?

Anthrobots, cellule umane trasformate in robot che curano le ferite

Seguici sui canali di Futuroprossimo! Siamo su Telegram, Whatsapp, Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon, Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
News sul mondo di domani.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+