La tuta da combattimento Russa di prossima generazione ha un dispositivo resistente alle esplosioni nucleari, un sistema di supporto vitale e un esoscheletro potenziato. E sembra uscita da Star Wars.
La Russia ha una nuova divisa militare che rende i soldati simili agli Stormtrooper imperiali di Star Wars. Si chiama Ratnik-3. Certo, manca il dispositivo di occultamento ma ci sono altri assi nella manica.
La divisa militare russa Ratnik-3 è stata sviluppata dalla Rostec. L'ultimo aggiornamento della nuova armatura include un orologio a prova di esplosione nucleare.
Secondo una dichiarazione rilasciata dall'ufficio stampa, il capo progettista del sistema di supporto vitale del Combat Outfit presso l'Istituto centrale di ricerca scientifica per l'ingegneria delle macchine di precisione, Oleg Faustov, afferma: "L'orologio, che abbiamo incluso nell'attrezzatura Ratnik-3 e nelle nuove divise russe, mantiene le sue proprietà anche dopo l'impatto delle radiazioni e degli impulsi elettromagnetici, ad esempio un'esplosione nucleare."
Altri vantaggi dei 59 oggetti che Rostec ha incluso nelle divise militari russe Ratnik-3 includono un esoscheletro potenziato, che conferisce ai soldati maggiore forza e resistenza; le ultime novità in fatto di tecnologia antiproiettile; visiera e casco integrale dotati di un display heads-up (HUD) simile a un videogioco. Secondo il media russo di proprietà statale Tass, il peso dell'attrezzatura da combattimento sarà ridotto del 30% quando verrà rilasciata per l'uso sul campo.
La divisa russa è stata sempre un elemento iconico nei racconti della "Madre Patria": l'uniforme di Alessandro II, Zar di Russia, campeggia anche in Italia tra i pezzi pregiati nella collezione del Museo di Villa Borghese a Roma. O tempora, o mores, ma tra l'uniforme storica e questa divisa drop da super uomo c'è un abisso che sembra essere di millenni, più che di secoli.
Ratnik-3 dovrebbe essere pronta per l'uso entro il 2022.
Il futuro delle prossime guerre si sta disegnando ora. Anche gli Stati Uniti stanno lavorando su una propria divisa militare ad alta tecnologia. La tuta da combattimento, in omaggio alla cultura pop, è stata soprannominata ovviamente Iron Man.


Anche le armi si aggiornano, con dispositivi laser o ad impulso attualmente distribuiti in varie forme in tutto il mondo. Oltre alla Russia, anche la Marina degli Stati Uniti ha un'arma laser (LaWS) montata sull'USS Ponce, un mezzo di trasporto navale anfibio, per difendersi dagli attacchi dei droni e dai missili in arrivo. In precedenza, la Cina ha dato ai suoi soldati armi laser progettate per accecare gli avversari.
Nel cielo, droni assassini delle dimensioni di un quadricottero sono stati sviluppati per trasportare armi. L'Air Force sta persino addestrando i soldati al combattimento nello spazio contro forze ostili.