Futuro Prossimo
No Result
View All Result
28 Settembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Medicina

Sestrina, nuove conferme: la proteina sostituisce l'esercizio fisico

La Sestrina ha superato tutte le perplessità. È definitivo, su mosche e topi può sostituire l'esercizio fisico. A quando una "pillola palestra" per l'uomo?

19 Gennaio 2020
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share66Pin10Tweet28SendShare8ShareShare6

READ IN:

Che si tratti di una camminata veloce nel parco o di un allenamento ad alta intensità in palestra, l'esercizio fa bene al corpo. E se potessi sfruttare i benefici di un buon allenamento senza mai muovere un muscolo?

I ricercatori della Michigan Medicine che studiano una proteina ​​naturale chiamata Sestrina hanno scoperto che (almeno su mosche e topi) può imitare molti degli effetti dell'esercizio fisico. I risultati (pubblicati su Nature Communications) potrebbero aiutarci a combattere la perdita di massa muscolare dovuta all'invecchiamento e ad altre cause.

"I ricercatori avevano precedentemente osservato che la Sestrina si accumula nei muscoli in seguito all'esercizio fisico", dice Myungjin Kim, Ph.D., professore associato presso il Dipartimento di Fisiologia molecolare e integrativa. Con l'aiuto del professor Jun Hee Lee, Ph.D. e di un team di ricercatori, Kim voleva saperne di più sull'apparente legame della proteina con l'esercizio fisico.

Palestra per mosche

Il primo passo del team è stato quello di incoraggiare un gruppo di mosche ad allenarsi.

Approfittando del normale istinto delle mosche di Drosophila di arrampicarsi e uscire da una provetta, i collaboratori Robert Wessells, Ph.D. e Alyson Sujkowski della Wayne State University di Detroit hanno sviluppato... un tapis roulant per mosche!

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Cibi moderni: l'inganno delle proteine ha prodotto un'epidemia di obesità

Muscoli stampati in 3D: un bioinchiostro può cambiare le regole del gioco

Usandolo, il team ha addestrato le mosche per tre settimane e ha confrontato la capacità di correre e volare delle mosche normali con quella di mosche modificate per non produrre Sestrina.

"Le abilità delle mosche normali sono migliorate", afferma Lee. "Le mosche senza Sestrina invece non sono migliorate neanche con l'esercizio."

Mosche on steroids

Quando il team ha sovradosato la Sestrinq nei muscoli delle mosche normali, essenzialmente massimizzandone i livelli, hanno scoperto che quelle mosche avevano abilità superiori a quelle delle mosche allenate, anche se non avevano fatto esercizio.

Sestrina, molto più che resistenza

Portata sui topi, la ricerca sulla sestrina ha mostrato che i suoi effetti benefici vanno molto aldilà di una migliore resistenza. I topi senza Sestrina mancavano del miglioramento della capacità aerobica, del miglioramento della respirazione e della combustione dei grassi generalmente associati all'esercizio fisico.

"Pensiamo che la Sestrina possa coordinare queste attività biologiche attivando o disattivando diverse vie metaboliche", afferma Lee. "Questa combinazione è importante per produrre gli effetti dell'esercizio fisico".

Lee ha anche aiutato un altro collaboratore, Pura Muñoz-Cánoves, Ph.D., dell'Università di Pompeu Fabra in Spagna, a dimostrare che iniettata in un muscolo specifico la Sestrina può anche aiutare a prevenirne l'atrofia. Anche meglio delle soluzioni più high-tech come le lenzuola speciali. "Questo studio indipendente evidenzia ancora una volta che la Sestrina da solo è sufficiente a produrre molti benefici del movimento e dell'esercizio fisico", afferma Lee.

A quando i primi integratori di Sestrina?

Non presto , dice Lee. "Le Sestrine non sono piccole molecole, ma stiamo lavorando per trovare modulatori di piccole molecole di Sestrin." Inoltre, aggiunge lo scienziato, la ricerca non sa ancora come l'esercizio fisico produca Sestrina nel corpo. "saperlo è molto importante per gli studi futuri e potrebbe portare a un trattamento per le persone che non possono fare esercizio".

Tags: AtrofiamuscolipalestraproteineSestrina

Ultime notizie

  • Su Marte in 26 giorni con la nuova vela solare in aerografite
  • Amazon investe in Anthropic: la guerra delle AI infuria
  • Sorridete: il farmaco che fa ricrescere i denti arriva ai test clinici
  • Senza un freno delle Istituzioni l'AI porterà a un neo-feudalesimo privato?
  • Quando ci estingueremo? Arriva una (bella) previsione del supercomputer
  • DNA e longevità: come i 'geni saltellanti' potrebbero allungarci la vita
  • Arriva TeddyGPT, il primo orsacchiotto AI che parla e impara con i bambini
  • Salario minimo: un passo avanti o un salto nel buio per l'Italia?
  • Le auto solari potrebbero dimezzare la necessità di ricariche
  • Il folle cibo del futuro: dalle nuvole commestibili alla ceramica di cozze


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+