Facebook pixel
FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
26 Maggio 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

V-Coptr Falcon, drone del futuro: 2 rotori e cervello fino

V-Coptr Falcon è forte e silenzioso. Il drone del futuro mostra un approccio non convenzionale e prestazioni decisamente sopra le righe.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Gadgets
Share40Pin58Tweet25SendShare7ShareShare5
vcoptr falcon drone
2 Gennaio 2020
⚪ Si legge in 2 minuti
A A

Pronti, via, il nuovo decennio inizia da soli due giorni ma già scoppietta. Ecco un buon assaggio del talento che trasformerà il futuro, perché adotta un approccio evolutivo.

V-Coptr Falcon ha un design che offre davvero molti spunti interessanti. Sviluppato da Zero Zero Robotics, il drone del futuro introduce davvero una nuova direzione di progettazione.

https://youtu.be/LMaRFSchtqc

Il video da solo potrebbe già aver chiarito a sufficienza le caratteristiche e le potenzialità del piccolo velivolo, ma io due parole voglio scriverle ugualmente.

A differenza della maggior parte dei droni che schierano ovunque dalle 4 alle 8 eliche, il V-Coptr Falcon ne ha solo due. Le eliche sono in grado di aprirsi a “V” in fase di volo e di rientrare nel corpo del drone quando è fermo.

Forse ti interessa anche

Undefined, Il drone ‘UFO’: silenzioso e a propulsione ionica

CCY-01, l’incredibile drone cargo di Cyclotech e Yamato

Vetal, drone VTOL che non ha bisogno di una pista per decollare

A Stanford sviluppato un drone con artigli di falco stampati in 3D

Con questa sua configurazione innovativa a doppio rotore, il bi-elicottero resta ugualmente manovrabile ma più silenzioso dei “cugini” a più rotori. Merito di uno speciale disegno delle pale, che lascia scorrere l’aria in modo molto più naturale e discreto.

V-Coptr Falcon, il drone del futuro con la testa sulle spalle

V-Coptr Falcon è dotato di un motore in rete neurale SNPE che consente di rilevare gli ambienti in tempo reale, consentendogli di riconoscere attivamente gli oggetti ed evitare collisioni durante il volo.

Sulla sua parte anteriore è montato un gimbal meccanico a 3 assi che incorpora una fotocamera con sensore CMOS da 12 megapixel. Con questa dotazione, V-Coptr è in grado di scattare foto, girare video in 4K, volare per 50 minuti e trasmettere le immagini in qualità HD fino a 7 chilometri di distanza.

Un gioiellino non convenzionale che fissa nuovi standard e fa sognare tutti gli amanti dei piccoli velivoli autonomi e semiautonomi.

Chissà, magari un giorno la versione “jumbo” di questo drone del futuro sarà un taxi volante o un uav da soccorso.

Tags: drone
Post precedente

Au revoir, bicchieri di plastica: inizia il ban in Francia

Prossimo Post

L’AI di Google sta battendo i medici nella lettura delle mammografie

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • portadroni

    Venti di guerra, la Cina lancia la Zhu Hai Yun, prima “portadroni” del mondo

    11966 Condivisioni
    Share 4786 Tweet 2991
  • Tecnologia ETH: acqua potabile dall’aria 24 ore su 24, senza alimentazione

    10320 Condivisioni
    Share 4127 Tweet 2579
  • Domus, pazzesco trimarano a emissioni zero

    12659 Condivisioni
    Share 5061 Tweet 3163
  • Pearlsuites, Lazzarini tira fuori le camere d’albergo sull’acqua

    1919 Condivisioni
    Share 767 Tweet 480
  • Vaxinia, primo paziente riceve il virus oncolitico che uccide il cancro

    2459 Condivisioni
    Share 982 Tweet 614

Archivio

Dai un’occhiata qui:

COPERTINA PERISCOPIO 1
Ambiente

La vera guerra, quella per il clima, non è persa. 5 mosse per vincerla

Pandemia e conflitti hanno reso la partita del clima più difficile che mai, ma ci sono ancora delle mosse per...

Read more
orologio dell'invecchiamento

iAge, trovato orologio immunitario nel sangue che predice malattie e morte

80 anni di Batman: 5 cose che ne fanno un amico del futuro

Coronavirus in Cina, medici vogliono tagliare fuori dal mondo Wuhan

Città del futuro: via le auto se vogliono sopravvivere

Prossimo Post

L'AI di Google sta battendo i medici nella lettura delle mammografie

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a redazione@futuroprossimo.it

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Iscriviti alla newsletter

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a redazione@futuroprossimo.it

Categorie

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.