Il quotidiano statale cinese People’s Daily ha caricato un video di disinfezione nella città di Wuhan, epicentro dell'epidemia di coronavirus che si è diffusa in tutto il mondo.
La clip è apocalittica: i lavoratori portano macchine giganti lungo strade vuote, spruzzando enormi nuvole di spray disinfettante. File di camion scendono lungo grandi viali, riempiendo l'aria di una grande nebbia bianca. "Non mi è chiaro," scrive uno dei commentatori al tweet, "se ne uccide più la malattia o la cura".
Un altro video del quotidiano statale Global Times mostra attività simili: perfino un risciò modificato con un cannone disinfettante montato sulla carrozza.
Coronavirus, cosa spruzzano i cinesi per le strade?
Non ho ancora idea di cosa stiano esattamente spruzzando le autorità a Wuhan. Un rapporto di Business Insider suggerisce che il materiale potrebbe essere una soluzione di candeggina e acqua a bassa concentrazione.
La notizia arriva a valle di diverse decisioni draconiane dei cinesi, che hanno già messo in quarantena diverse città, bloccando circa 50 milioni di residenti.
Il numero dei contagi aumenta, sono segnalati ora più di 40.000 casi (la cifra sta avvicinandosi con agghiacciante esattezza alla stima dell'Università di Hong Kong pubblicata su Lancet giorni e giorni fa).
Il numero di morti, oltre 1000, supera quelli della precedente crisi dovuta alla SARS, mentre l'OMS denuncia che le cifre potrebbero essere solo "la punta dell'iceberg".
Approcci differenti
La campagna di sterilizzazione in tutta la città ha lo scopo di impedire la diffusione aerea del coronavirus. Alcuni esperti hanno affermato però che pulire le superfici negli ospedali e nei mercati è un approccio più utile.