Futuro Prossimo
No Result
View All Result
22 Settembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Medicina

Coronavirus, arrivano stime più pesanti sul numero dei contagi

L'Università di Hong Kong fa luce su molti dubbi sorti negli ultimi giorni: il numero dei contagi da coronavirus sarebbe molto più alto di quello noto.

1 Febbraio 2020
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share45Pin7Tweet20SendShare5ShareShare4

READ IN:

Con una certa sollecitudine data dalla virulenza del Coronavirus i ricercatori stanno correndo per determinare quanto sia diffusa la malattia che sta togliendo il sonno ai cinesi (e fa dormire male anche noi).

Un gruppo di scienziati dell'Università di Hong Kong pensa di avere la risposta, stimando il numero dei contagi da coronavirus in 75.800 nella sola città di Wuhan.

I ricercatori hanno utilizzato modelli matematici per stimare le dimensioni dell'epidemia utilizzando i dati di coronavirus ufficialmente riportati e i dati di viaggio nazionali e internazionali. Il lavoro è stato pubblicato sulla rivista The Lancet.

Numero reale dei contagi da coronavirus: quasi 76.000 infetti?

Il team di ricercatori è stato in grado di determinare che nelle prime fasi dell'epidemia dal 1° dicembre al 25 gennaio ogni persona infetta ha potuto contagiare in media fino a 2-3 altre persone. Visto il tasso di diffusione (il virus si "duplica" ogni 6,4 giorni) si giunge alla cifra di 75.815 persone.

E dopo il 25 gennaio?

A partire dal 25 gennaio, il modello suggerisce che dato numero dei contagi il coronavirus si è esteso da Wuhan ad altre grandi città cinesi. Tra queste: Guangzhou, Pechino, Shanghai e Shenzhen. Combinati rappresentano oltre la metà dei viaggi aerei internazionali in uscita dalla Cina.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

CRAFT, a che punto è il progetto cinese di costruire un Sole artificiale

LK-99, che c'è di vero sulla levitazione magnetica a temperatura ambiente?

"Date le nuove stime di coloro che sono stati infettati e la velocità con cui si sta diffondendo, un rafforzamento delle misure di controllo della sanità pubblica è finalizzato a prevenire ampie aree epidemiche dentro e fuori Wuhan," hanno affermato i ricercatori.

I ricercatori hanno affermato che se si potesse ridurre l'ulteriore trasmissibilità del virus, si ridurrebbero anche il tasso di crescita e le dimensioni dei focolai in tutta la Cina.

Numero contagi coronavirus
Ecco un grafico sul numero dei contagi da coronavirus tratto dallo studio pubblicato su Lancet. La crescita sembra esponenziale.

Sono in vista più quarantene?

Anche una riduzione del 25% della trasmissibilità in tutte le città della Cina avrebbe un grande impatto. Con una riduzione del 50%, potrebbe cambiare lo stato del coronavirus da rapida espansione a crescita lenta.

"Potrebbe essere possibile ridurre la trasmissibilità locale e contenere le epidemie locali se misure sostanziali, anche draconiane, che limitano la mobilità della popolazione in tutte le aree colpite fossero immediatamente prese in considerazione. Precisamente cosa e quanto si dovrebbe fare è altamente specifico dal punto di vista contestuale e non esiste nessuna serie di interventi prescrittivi che sarebbe appropriata in tutti gli ambienti ". Lo ha detto la coautrice dott. Kathy Leung dell'Università di Hong Kong in un comunicato stampa che annuncia i risultati.

"Inoltre, le strategie per ridurre drasticamente i contatti all'interno della popolazione annullando le riunioni di massa. Chiudendo le scuole e introducendo accordi di lavoro da casa potrebbero contenere la diffusione dell'infezione".

Non so voi, ma mi sembrano dichiarazioni di inaudita gravità. Mi fanno pensare che il numero dei contagi da coronavirus possa diventare molto più alto. Che si tratti di un pericolo molto più serio di quanto raccontato dai media.

Tags: cinaCoronavirus

Ultime notizie

  • Seta di ragno da bachi modificati: più resistente del Kevlar e 100% naturale
  • VIR-1388, vaccino HIV in fase di test negli USA e in Sudafrica
  • MOWT, innovativo idroelettrico galleggiante per acque a flusso lento
  • CRAFT, a che punto è il progetto cinese di costruire un Sole artificiale
  • Lavoro remoto, emissioni dimezzate
  • Spedire pallet nell'era digitale: come Internet ha rivoluzionato il panorama della logistica
  • BMW 7 Series Protection: la berlina che sfida granate e lanciafiamme
  • Prime reti nervose stampate in 3D con bioinchiostro
  • LCLS-II: acceso il laser a raggi X più potente del mondo
  • Addio cani antidroga? Gadget portatile rileva droghe col 95% di precisione


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+