La Biennale di Venezia aprirà senza pubblico
Dopo i dubbi sul Salone del Mobile di Milano, anche la Biennale di Venezia fa i conti col Covid, tra ...
Un nuovo coronavirus, identificato per la prima volta a Wuhan in Cina, è diventato un allarme mondiale per la sua trasmissibilità e la sua letalità. Ecco tutti i post che raccontano l’evoluzione dei contagi, delle guarigioni e delle ricerche sul virus COVID-19.
Dopo i dubbi sul Salone del Mobile di Milano, anche la Biennale di Venezia fa i conti col Covid, tra ...
La determinazione e l'ingegno di un team olandese portano alla creazione di un test Covid nel formato delle capsule per ...
La pandemia ha fatto schizzare verso l'alto la domanda di antimicrobici e sostanze chimiche anche nei materiali da costruzione. Un ...
Il momento per prevedere e prevenire la prossima pandemia è ora: un team dell'Università di Sidney ha stilato un elenco ...
Medicago e GSK hanno annunciato l'inizio delle sperimentazioni di fase 3 per il loro vaccino anti Covid a base vegetale.
I test del MIT con ultrasuoni nella gamma usata per la diagnostica umana stanno fornendo buoni risultati sul COVID-19. Si ...
Solo 8 paesi in Africa registrano in modo ufficiale e univoco le loro vittime: questo porta a dover considerare di ...
Un "mini sole" che irradia gli spazi aperti con una frequenza che uccide il Covid ma è innocua per l'uomo: ...
Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.
Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.
Home / Autore / Idea / Archivio / Promo su FP
Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo
© 2021 Futuroprossimo -
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.